Gli schiaccianoci sono uno strumento indispensabile in cucina per schiacciare il guscio delle noci e della frutta secca con guscio in modo facile e veloce. In commercio esistono diverse tipologie di schiaccianoci, ognuna con delle specifiche caratteristiche che la rendono più o meno adatta alle esigenze di ciascun utente.
Panoramica dei migliori schiaccianoci in commercio
- Elettrico: questi schiaccianoci sono dotati di un motore elettrico che permette di schiacciare i gusci con una maggiore facilità e rapidità. Sono ideali per chi ha bisogno di schiacciare grandi quantità di noci o frutti secchi in poco tempo.
- A leva: questi schiaccianoci funzionano mediante una leva che deve essere azionata manualmente per schiacciare i gusci. Sono più lenti rispetto agli schiaccianoci elettrici, ma sono meno rumorosi e hanno bisogno di meno manutenzione.
- A molla: questi schiaccianoci sono dotati di una molla che permette di schiacciare i gusci con una maggiore forza. Sono ideali per schiacciare noci particolarmente dure o frutti secchi con gusci spessi.
- A vite: questi schiaccianoci funzionano mediante una vite che, girata manualmente, schiaccia i gusci. Sono molto efficienti e adatti a schiacciare grandi quantità di noci o frutti secchi, ma richiedono un po’ di forza fisica.
- In acciaio: questi schiaccianoci sono realizzati in acciaio e hanno una maggiore durata rispetto a quelli in plastica. Sono ideali per chi cerca uno strumento resistente e durevole nel tempo.
- Professionale: questi schiaccianoci sono pensati per uso professionale e sono dotati di una maggiore potenza e capacità di schiacciamento rispetto ai modelli domestici.
Diciamolo… quello più trendy è sicuramente lui, lo schiaccianoci a molla in acciaio inossidabile… piccolo, non ingombrante, di design simpatico e accattivante, utilissimo per le persone anziane e per quelle persone che hanno poca forza nella mani e non riescono ad utilizzare lo schiaccianoci tradizionale. Si allunga la spirale di pochi cm e si rilascia, la molla ritorna verso la noce disintegrandone la corazza… e il frutto rimane imprigionato nella spirale. Conosciuto anche come schiaccianoci Naomi.
Caratteristiche schiaccianoci
Altro schiaccianoci intelligente e dal design accattivante, questo schiaccianoci a caduta in pietra e metallo utilizza il vecchio principio della forza di gravità per rompere le noci. Basterà portare la sfera in pietra (posizionata tra le stanghe in acciaio) verso l’alto e poi lasciarla andare per rompere la noce sottostante.
Schiaccianoci divertenti
Per chi preferisce il legno e non ha problemi di forza nelle mani, questo schiaccianoci in legno a forma di fungo con vite filettata darà grandi soddisfazioni. Basta stringere la vite fino al crack di rottura del guscio e avrete noci intatte e mai piu pezzi di noce in giro per la cucina
Schiaccianoci classici
Se avete visto il film Lo schiaccianoci e cercate uno schiaccianoci a tema, molto bello e magari da collezione, questo schiaccianoci in legno fatto e dipinto a mano è quello che fa per voi. Esiste nella variante rossa, alto 37 cm. Molto pratico e funzionale anche lo schiaccianoci a vite.
Per coloro che amano gli animali, in particolar modo i roditori… non c’è miglior schiaccianoci di Nutty, lo schiaccianoci in alluminio a forma di scoiattolo. Esteticamente bello e decorativo in cucina.
In alternativa c’è Rocky, lo schiaccianoci in acciaio a forma di renna
Per chi invece vuole rimanere su un oggetto più classico ma solido e resistente a un prezzo contenuto, vi proponiamo questo schiaccianoci in Zamak, una lega metallica di zinco, alluminio ed altri elementi che conferiscono durezza e resistenza. Grazie ai suoi dentini interni riesce a rompere il guscio delle noci senza frantumarlo e senza farne saltare i pezzi su tutta la tavola. Per altri utensili utili in cucina leggi le nostre recensioni.
Schiaccianoci più venduti
Conclusioni
Quando si sceglie uno schiaccianoci è importante valutare le proprie esigenze e considerare fattori come la quantità di noci o frutti secchi da schiacciare, la frequenza con cui lo strumento verrà utilizzato e la disponibilità di spazio in cucina. Inoltre, è importante considerare il materiale di costruzione: gli schiaccianoci in plastica sono leggeri e facili da maneggiare, ma meno resistenti rispetto a quelli in acciaio, che sono più pesanti ma più duraturi nel tempo, è importante scegliere uno schiaccianoci con una buona presa e una maniglia ergonomica.