Ricetta sangria rossa spagnola originale
Ricetta sangria originale rossa. Dopo la ricetta della sangria bianca di Champagne, ecco la ricetta semplice della sangria rossa, un cocktail dolce e alcolico che piace a tutti! Fornita dalla insegnante di spagnolo (originaria di Valencia) di Serena, la sorella della mia amica Sara… il risultato è davvero garantito! Se il vino rosso è corposo i gradi alcolici possono arrivare facilmente a 16/18 gradi. Le calorie della sangria rossa è di circa 14Kcal per 100gr di bibita. Vi lascio alla ricetta per sangria.

Ingredienti Sangria
– 1,5 lt di vino rosso
– 1 lt di fanta al limone
– 1 bicchiere di brandy
– 1 bicchiere di Cointreau
– 1 bicchiere di gin
– frutta per sangria: 1 banana, 1 pesca, 1 mela, 1 limone…
– 3 /4 cucchiai di zucchero (o di più… secondo gradimento)

Come fare la sangria spagnola
Sangria ricetta originale. Mettere in un recipiente il vino, i liquori, la Fanta e lo zucchero. Sbucciare e tagliare la banana, la mela e la pesca, tagliare anche il limone ma senza sbucciarlo. Aggiungere la frutta alla bibita e mescolare bene, assaggiare e aggiungere eventualmente più zucchero, a piacere. Mettere in frigorifero almeno 3 – 4 ore prima di servire la sangria rossa, in alternativa si può raffreddare con cubetti di ghiaccio. In alternativa potete provare il cocktail acqua di Valencia (Agua de Valencia in spagnolo), è una bibita a base di cava (un vino spumante spagnolo) o champagne.

Video preparazione
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta sangria rossa spagnola originale condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta sangria rossa spagnola originale
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 4
Inserita nelle categorie
Tag: brandy, frutta, sangria, sangria rossa, vino, zucchero
Chiodi di garofano e cannella sono indispensabili. Al posto del brandy ho messo acquavite e al posto della gassosa, semplice acqua frizzante. Poco zucchero… De gustibus… Ah, il vino? Cannonau di Sardegna!
e come l’hai chiamata sta nuova bevanda? Quello che hai fatto non è sangria ;)
Io ho una enoteca e quando dei miei clienti me la chiedono la preparo così:
5 litri di primitivo di manduria 18% vol. dolce naturale
1 litro di aranciata
2 arance
5 percoche
1 limone
chiodi di garofano e cannella q.b.
zucchero q.b.
Buena vida a todos!
@Alessio se ci invii un paio di foto e la ricetta la pubblichiamo volentieri nel nostro sito.
Secondo l’idea mia quella della spagnola può andare e la preparerò domani sera per un’uscita in moto con amici…. Anche se l’unica cosa che può variare il tutto e’ il tipo di vino … Io metterò il primitivo di manduria ;) già che mi trovo nella mia magnifica Puglia ciao buon divertimento a tutti ;-)
Scusatemi non so come si fa la sangria e volevo prepararla per la mia festa di compleanno… il mio umile parere è che la polemica è l’unica cosa sterile… lo scambio di opinioni è alla base della diversità, e la diversità è una cosa positiva…
Fatene buon uso!
Baci
Da quello che leggo sembra che sia una ricetta “de gustibus”!
A me per esempio,una signora spagnola ha dato questa:
-1 litro vino rosso
-1 litro gassosa
-5 cucchiai
-1 bicchiere gin
-1 bicchiere whisky
Servire freddo con ghiaccio.
Ha pure aggiunto che fosse l’unica, l’originale! lascio a voi i commenti. Devo solo aggiungere che nel 1980, a Malta, degli amici del luogo mi prepararono una sangria con delle foglie di menta!
Scusate ma non ho potuto fare a meno di leggere i vostri commenti i quali, a mio avviso, sono azzeccati e sbagliati allo stesso tempo! voglio dire che questa benedetta sangria vista in chiave moderna ha subito molte variazioni, buonissime per carità ma comunque non originali. In origine questa bevanda alcolica veniva servita tra i contadini portoghesi i quali la denominarono con il nome di SANGRIA dal sostantivo portoghese SANGRE che vuol dire sangue, da li il colore solo e soltanto rosso scuro. A quei tempi non c’era ancora né la soda né tantomeno la fanta, per il resto sono… Leggi il resto »
Perfetto condivido in pieno le tue idee.
Ok anche per me mi sembra ottima ma ho la grappa a casa andrà bene?
Per non andare a comprare brandy che ne dici?