Ricetta Cuoricini al prosciutto cotto con pomodoro e crema di mozzarella
Ovviamente una ricetta per colpire al cuore il proprio lui o la propia lei…. come si deduce dai cuoricini e dal condimento rosa/rosso come l’amore e la passione! Semplice, anche per i meno bravi ai fornelli… ma deliziosa e dal successo assicurato! In bocca al lupo!! ;-)
Ideale per San Valentino o in occasione di una cenetta intima e romantica…
Ingredienti per 2 persone (ovviamente!!):
– 1 confezione di cuoricini al prosciuttto cotto
– 80 gr di pomodoro
– cipolla
– peperoncino
– 1 mozzarella fiordilatte
– 1 po’ di latte
Preparazione:
Mettete la cipolla tritata ad appassire in padella con un po’ di olio e, volendo, di peperoncino
Aggiungere il pomodoro (passato, a pezzetti, pelati, secondo preferenza) e far cuocere. Se il pomodoro fosse un po’ agro… aggiungete un pizzico di zucchero per togliere il sapore acidognolo al pomodoro.
Mentre il pomodoro cuoce, preparate la crema di mozzarella. Mettere la mozzarella nel mixer con un po’ di latte e azionate l’apparecchio. Spengete quando la mozzarella e il latte si sono completamente amalgamati fino a creare una crema omogenea
Poco prima di mettere a cuocere i pensierini, aggiungete la crema di mozzarella al pomodoro già cotto
Amalgamate il pomodoro con la crema di mozzarella, se il sughetto risultasse troppo acquoso fare ritirare a fiamma bassa (per non far addensare la mozzarella, che altrimenti si appalla e diventa filante)
Poco prima dell’arrivo della (eventuale) dolce metà… cuocere i pensierini a forma di cuoricini per 2 minuti in acqua bollente salata, saltate con il sughetto di pomodoro e crema di mozzarella e… servite caldi!
Buona serata romantica!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Cuoricini al prosciutto cotto con pomodoro e crema di mozzarella condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Cuoricini al prosciutto cotto con pomodoro e crema di mozzarella
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: foto, mozzarella, pomodoro, ricetta con foto
Ci proveremo! Speriamo vada bene… (non siamo molto bravi in cucina)
…e comunque… crepi il lupo!
Bellissima ricetta! attratta dalla forma a cuore di questi ravioli li ho comprati in vista di s. valentino ma non avevo la più pallida idea di come cucinarli! questa ricettina semplice ed economica mi farà fare un figurone con la mia dolce metà… ;-)