Zuppa di fave e pancetta in vasocottura al microonde

La zuppa di fave e pancetta in vasocottura al microonde è il riadattamento di una ricetta che mio nonno preparava sempre in primavera, soprattutto a fine stagione, quando le fave iniziavano ad essere più dure… ovviamente lui la realizzava nel classico tegame, ma come per la zuppa di zucchine all’uovo in vasocottura al microonde, essendo il risultato ottimo, voglio condividerla con voi.

Se mi seguite lo sapete, non amo particolarmente le fave crude, ma piacciono al mio bambino e ogni anno, a ottobre-novembre, le seminiamo nel nostro orto in vaso. Sei lunghi mesi in cui osserviamo il crescere della pianta, i fiori e finalmente i frutti, le fave! E quando arrivano.. lui le mangia crude, io ne cucino il baccello (lo scarto) oppure le cuocio per riuscire a mangiarle. Di questa ricetta però ne mangerei 3 o 4 piatti, anzi, vasetti! E l’olio Gabro aromatizzato al basilico aggiunto poco prima di servire è il valore aggiunto di questo piatto! Oltre che buona questa ricetta è facile da preparare, dietetica e può essere conservata in frigo sottovuoto fino a 15 gg!

Ingredienti per la zuppa di fave e pancetta in vasocottura al microonde per 2 persone

– una manciata di fave, circa 15/20 (utilizzate quelle più grosse)
– un po’ di pancetta dadini
– 1 costa di sedano con le foglie
– prezzemolo
– 1 cipolla piccola
– 2 pomodorini
– 4 foglie di basilico
– sale
– olio extravergine d’oliva
– peperoncino macinato
– fette di pane tostato

Attrezzatura: 2 vasi weck/Korken Ikea o Bormioli Fido da 500 ml

Nella mia cucina:
– tovagliolo Giusky TNT

Preparazione della zuppa di fave e pancetta in vasocottura al microonde

Ecco i pochi e semplici ingredienti per la preparazione di questa ricetta

Sgusciate le fave; mettete un po di olio sul fondo del vasetto, unite la cipolla a pezzetti e la pancetta a dadini

Unite un filo di acqua e le foglie di sedano e prezzemolo a pezzetti

Fate rosolare e appassire per un paio di minuti alla massima potenza a vasetto aperto

Unite le fave sgusciate

Regolate di sale e pepe e, se di gradimento unite altre foglie di sedano e prezzemolo

Unite un po di acqua (50/70 ml circa per vasetto), un pomodorino a pezzetti in ogni vasetto e il basilico spezzettato

Mescolare il contenuto, pulire i bordi, chiudere e agganciare i vasetti… se sono vasi weck mettere guarnizione, tappo e 4/5 ganci (non di più). Se si tratta di vasi Ikea korken o bormioli fido rimontare ghiera e tappo, chiudere e agganciare.

Cuocere per 6 minuti alla potenza testata sul vostro microonde (nel mio caso 720 W) o a quella subito inferiore (nel mio caso 450 W) se vedete che fuoriesce del liquido oppure le guarnizioni tendono a spostarsi. Lasciare riposare almeno 20 minuti prima di aprire i vasetti  rimettendo in microonde alla potenza testata fino all’apertura (occorreranno fino a 3 minuti ma anche meno se la pietanza è ancora tiepida). Aggiungere un po’ di peperoncino, se vi piace, e un filo di olio Gabro aromatizzato al basilico! Accompagnate con delle fette di pane tostato (intero o a cubetti) che metterete nella zuppa al momento di mangiare!

Se decidete di non mangiare subito potete conservare (verificando che si sia formato il sottovuoto) fino a 15 gg in frigorifero avendo solo l’accortezza di far acclimatare prima il vasetto (anche con funzione scongelamento) e non metterlo alla massima potenza freddo di frigo.

Potete servire in vasetto oppure trasferire in una scodella mettendo sul fondo o di lato delle fette di pane raffermo tostato! Buon appetito!

Sul sito trovate molte altre ricette in vasocottura al microonde; per maggiori informazioni sulla tecnica della vasocottura al microonde consultate il sito di Rosella Errante, da cui ho imparato questa tecnica!

5/5 (6 Recensioni)

1 commento su “Zuppa di fave e pancetta in vasocottura al microonde”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto