Cuciniamo la zuppa di cavolo nero, una ricetta invernale toscana semplice, veloce e buona. Si tratta di una ricetta sana ma anche light e quindi dietetica: tale ingrediente è ricco di sostanze antiossidanti, sali minerali e vitamine, inoltre essendo molto ricco di acqua, apporta solo 30 kcal ogni 100 grammi. Questa è la versione povera della zuppa con cavolo nero ma tutte le varianti sono ottime… tra le mie preferite la zuppa di cavolo nero e patate, oltre a quella con i fagioli cannellini.


Ingredienti per 3 persone:
- 1 cavolo nero
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino
- olio
- sale
- pane arrostito
Preparazione zuppa cavolo nero
Tagliare il cavolo nero a pezzi e lavarlo

Prendere una pentola abbastanza capiente e mettere a soffriggere lo spicchio d’aglio e il peperoncio nell’olio

Senza far soffriggere troppo l’aglio, aggiungete il cavolo con mezzo bicchiere di acqua calda, coprite con un coperchio

Fate cuocere il cavolo per circa 5 minuti (finchè non è appassito)

A questo punto aggiungete un altro bicchiere di acqua calda, regolate di sale e fate cuocere altri cinque minuti la vostra minestra di cavolo nero

Disponete il pane arrostito nelle scodelle di coccio

Disponete sopra il cavolo nero ed il brodo, secondo il proprio gusto… e Buon appetito! Se di gradimento, si può spolverizzare con parmigiano grattugiato ma… è così buona “nature”… perchè coprirne il sapore? Se ti è piaciuta la ricetta della zuppa di cavolo nero condividila sui social. Qui trovi tutte le mie ricette con cavolo nero.


@ Elena:
Elena, che sorpresa e che piacere!!! Una fan così piccola mi mancava.. quindi ti eleggo con piacere mascotte del sito!!!
Grazie a te per il commento e al babbo e alla mamma che hanno permesso questo commento aiutandoti a scriverlo… sono davvero onorata! Alla prossima ricetta!
Molto buona!! Quello che l’ha inventata è straordinario.
:oops: non mi sono ancora presentata: il mio nome è Giannotta, Elena Giannotta ed ho 8 anni. Il mio quartiere è San Lorenzo. Sono una buona forchetta.
Con affetto
Elena