Ingredienti per 2 persone:
– 4 uova
– 1 manciata di capperi sotto sale
– 2 cucchiai di maionese
– una ciocca di basilico
– pepe
Per presentare e guarnire le uova ripiene:
– letto di insalata mista su cui adagiare le uova
– 7/8 pomodorini ciliegini
– maionese
– 8 capperi
– glassa di aceto balsamico, se di gradimento
Preparazione:
Prendete le uova (io avevo quelle fresche che mi aveva dato la Luciana, la zia del mio fidanzato)
lavatele e mettetele sul fuoco in un pentola piena d’acqua
Fatele assodare facendole bollire per circa 6 minuti, quindi fatele raffreddare in acqua fredda, anche corrente
Sgusciatele (sono solo 3 perché mia madre ne aveva già chiappata una e tagliata a metà)
quindi tagliatele in due parti lungo il lato più lungo
Togliete quindi i tuorli che andrete a mettere in una ciotolina e tenete da parte gli albumi svuotati
Sciacquate sotto acqua corrente una manciata di capperi, strizzateli e tritate grossolanamente capperi e basilico con la mezzaluna
Aggiungete ai tuorli nella ciotolina anche i due cucchiai di maionese, il pepe e il trito di capperi e basilico
quindi lavorate e amalgamate il tutto con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea; se fosse troppo densa aggiungete un altro po’ di maionese
Riempite gli albumi assodati con il composto così ottenuto e mettere in rigo per almeno mezz’ora
Al momento di servire, preparate un letto di insalata mista e pomodorini, adagiatevi sopra le uova ripiene e guarnite ogni uovo ripieno con un cucchiaino di maionese ed un cappero sciacquato e strizzato
Se di gradimento, potete condire l’insalata con sale, olio e glassa di aceto balsamico!
Buon appetito!
Anche l’acciuga ci sta con le uova ripiene.
Your site is very nice.I like your post.
N I C E ………………………
@ Vale: al di là della presentazione.. a me piacciono molto come sapore!!!
@ Maria: fammi sapere poi cosa te ne sembra! ;-)
Buonissime… le devo preparare assolutamente!! :razz:
che beellleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!