Ricetta ungherese del Bogràcs di Marco e Tunde

Ringrazio Marco e la sua fidanzata ungherese Tunde per questa ricetta originale dell’Ungheria e per le relative foto… dosi un po’ abbondantine direi… mi farebbe piacere prepararlo per una tavolata con amici così numerosa!!! Speriamo… ;-)

Dimenticavo, è una zuppa da mangiare come piatto unico… e  il nome Bogràcs deriva dal paiolo usato per la cottura del piatto… ;-)

Ingredienti per 14 persone:

carne-di-vitello-nel-piatto– 7 kg di carne di vitello (o maiale, manzo o pollo, secondo preferenza)
– 1,5 kg di cipolla bianca
– 4 etti di lardo o olio
– mezzo litro di acqua
– 700 gr di passata di pomodoro
– 200 grammi di concentrato di pomodoro
– 3 pomodori
– 3 peperoni
– 2 cucchiai di paprika dolce in polvere
– un tubetto di crema di paprika dolce (salata)
– un tubetto di crema di paprika piccante (salata)
– un tubetto di crema di paprika tipo gulyas (salata)
– prezzemolo q.b.
– 3 foglie di alloro
– 1 cucchiaio di brodo vegetale in polvere
– 2 dadi per brodo di carne
– 2 dadi per bordo vegetale
– 3 spicchi di aglio
– 1 cucchiaino di pepe
– 1 cucchiaino di cumino

Preparazione:

Soffriggere la cipolla con il lardo (o l’olio) fino a che risulta ben ammorbidita

cipolla-a-soffriggere-con-il-lardo

Fatto questo, togliere un po’ del grasso in eccesso (circa mezzo bicchiere), quindi aggiungere l’acqua, la paprika dolce in polvere e mescolare

paprika-e-ingredienti-sul-tavolo

Aggiungere l’aglio tritato, il prezzemolo, i dadi e il cucchiaino di brodo vegetale in polvere, il cumino e il pepe e i tre tubetti di pasta di paprika, mescolare e far cuocere per 5 minuti. Nel frattempo preparare i pomodori ed i peperoni

pomodori-e-peperoni

Aggiungere e mescolare la passata e il concentrato di pomodoro, i pomodori a pezzi, i peperoni tagliati grossolanamente e le foglie di alloro

aggiunta-passato-di-pomodoro-pomodori-e-peperoni

Subito dopo aggiungere  la carne precedentemente tagliata a pezzi

aggiunta-carne

A questo punto non resta che attendere la cottura, mescolando di tanto in tanto; il tempo di cottura varia a secondo del tipo di carne utilizzata. In questo caso si tratta di vitello, quindi cuoce in 3-4 ore, il manzo in 4-5 ore, il maiale in 2-3 ore, il pollo 1-2 ore.

bogracs-in-cottura

Mescolate togliendo il grasso (olio) in eccesso che affiora via via

eliminazione-olio-in-eccesso

N.B. aggiustate di sale solo alla fine, perchè i tubetti di crema di paprika sono già salati…

Nel frattempo, mentre mescolate e togliete l’olio in eccesso, godetevi una birra fresca e la compagnia degli amici… il tempo passato a cucinare sarà ricompensato nel piatto!!!

bogracs-e-eliminazione-olio

jò étvàgyat!!!…. (buon appetito)

5/5 (1 Recensione)

3 commenti su “Ricetta ungherese del Bogràcs di Marco e Tunde”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto