Ricetta Trippa fritta
Qualche tempo fa mia mamma ha visto in tv un cuoco toscano che faceva la trippa fritta… mi ha riferito la sera stessa della ricetta sfiziosa che aveva visto e… a distanza di nemmeno un mese… eccomi a rifarla, prima incuriosita e adesso soddisfatta! Se amate la trippa.. provatela!
Ingredienti trippa fritta per 3 persone
– 400 gr. di trippa già cotta
– 1 uovo
– sale
– pepe
– farina
– pangrattato
– olio di semi per friggere
– fette di limone
Preparazione trippa fritta
Lavate bene la trippa
mettetela su un tagliere e asciugatela bene con un panno pulito
quindi tagliatela a striscioline
In nua ciotolina mettere l’uovo, sale e pepe
quindi sbatteteli bene con una forchetta
Passate le striscioline di trippa prima nella farina mescolata al sale
poi passatele bene nell’uovo sbattuto
ed infine passatele nel pangrattato
Scaldate l’olio in una padella capiente e quando è bollente fatevi friggere la trippa
facendola colorire da entrambi i lati
passatela in un foglio di carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso quindi servitela in un vassoio con fette di limone
Buon appetito!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Trippa fritta condividila sui social.
Info per Ricetta Trippa fritta
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: pangrattato, ricetta trippa fritta con foto, ricette con trippa, ricette di cucina con foto passo passo, trippa, trippa infarinata, trippa passata nel pangrattato, trippa passata nell'uovo, uova, uovo
Ciao, avrei sempre voluto realizzare questa ricetta, ma ho un dubbio. Ovviamente la trippa che io compro é precotta e sbianchita. Quando la cucino in altre maniere la faccio ugualmente sbollentare per qualche minuto.
Anche nella versione fritta bisognerebbe procedere in questo modo?
Grazie mille per le informazioni che saprá darmi in merito.
Blanca.
@ Calogero: grazie carissimo! Anche a te e a tua moglie e tutti i tuoi cari il mio più caro augurio per un 2011 da favola!
Auguri di Buon Natale Dany
@ Corrado: sai che ti pensavo in questi giorni? Ora vado a vedere le tue ultime ricettine!!
@ Gianmarco: grazie infinite di aver specificato e reso “giustizia” a Emanuele Vallini… mamma conferma… sì, aveva seguito la ricetta a “Aspettando il tg” ma non si ricordava il nome dello chef!!
Ottima ricetta del grande Emanuele Vallini che fra l’altro ho anche assaggiato essendo con lui in trasmissione ad Aspettando il TG su Italia 7.
Che bella idea e che bell’aspetto.
Per i sapori, ebbene, non c’è che provare…
Ciao