Ricetta Trippa alla Genovese
Chi mi conosce lo sa… da buona fiorentina, io amo la trippa e il lampredotto!!! Stavolta ho deciso di provare la ricetta della trippa alla genovese tratta dal libro “49 ricette della cucina tradizionale italiana” della Libreria Editrice Fiorentina. Questo adorabile libercolo l’ho trovato al Pisa Book Festival durante la girata fatta il 23 ottobre scorso, cogliendo così l’occasione per salutare la nostra amica Gabriella delle Edizioni Saecula che, per ovvi motivi di distanza, non riusciamo a frequentare più assiduamente! Tornando alla ricetta, devo dire che i pinoli danno un gusto davvero particolare e gradevole… ricetta apprezzata che, d’ora in poi, troverà più frequentemente posto nella nostra cucina e sulla nostra tavola!
Ingredienti per 5 persone:
– 750 gr di trippa precotta
– 1 pugnetto di funghi secchi
– 1 manciata di pinoli interi
– 4/5 pomodori
– 1/2 cipolla
– un gambo di sedano
– 1 carotina
– prezzemolo
– olio
– burro
– sale
– 2 patate (opzionali)
– parmigiano grattugiato
Preparazione:
Preparate i funghi e gli odori
Quindi mettete i funghi secchi a rinvenire in acqua calda
In un tegame (meglio se di coccio) fate sciogliere il burro nell’olio quindi aggiungete cipolla, carota, sedano e prezzemolo tritati
Fate appassire il battuto a fuoco lento
Nel frattempo prendere la trippa, lavarla e metterla su un tagliere
Quindi tagliarla a listarelle
Aggiungete i funghi tagliati a pezzi ed i pinoli, tenendo da parte l’acqua di ammollo dei funghi porcini secchi
Mescolate e fate insaporire
Aggiungete quindi la trippa tagliata a listarelle
Aggiungete l’acqua di ammollo dei funghi, dopo averla filtrata
Salate e mescolate
Coprite con un coperchio e fate cuocere per una decina di minuti: la trippa inizierà a rilasciare la propria acqua
Aggiungete quindi 4/5 pomodori a pezzetti
Lasciate cuocere lentamente per un’ora abbondante, aggiungendo un po’ di acqua calda se necessario
Ed ecco la nostra trippa alla genovese
Aggiungete del basilico a pezzetti
A questo punto, a piacere, si possono unire delle patate sbucciate e tagliate a fette alte 1 centimetro
Portatele a cottura mescolando di tanto in tanto
Impiattate e servite!
Buon appetito!
Servite con abbondante parmigiano grattugiato!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Trippa alla Genovese condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Trippa alla Genovese
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: carota, cipolla, funghi secchi, patate, pinoli, pomodori, prezzemolo, ricette con trippa, ricette di cucina con foto, ricette di cucina con foto passo passo, sedano, trippa
Non si fanno così le trippe alla genovese, ci vanno fagiolane e patate che non sono opzionali, altrimenti è la solita trippa alla fiorentina, più o meno.
Molto buona la ricetta trippa Genovese
Molto buono
Per 10/11 ,persone quanta trippa occorre?
Buonissima! ho aggiunto anche un po’ di pancetta al soffritto e i fagioli alla fine, uno spettacolo!
Questa la mangiamo domani sera!!! Al posto delle patate metterò i fagioli, poi ti faccio sapere com’è venuta!!! :grin:
Mi intriga e la proverò senz’altro. La cosa più curiosa è l’aggiunta dei funghi, penso che ci stiano bene. Dopo la prova darò un giudizio corretto. G.