Ricetta Trenette al cartoccio con carciofi, crema di trota e trota affumicata
Le trenette al cartoccio con carciofi, crema di trota e trota affumicata sono un primo piatto semplice da preparare ma ricco di sapore e soddisfazioni. La cottura al cartoccio consente infatti di sigillare e trattenere al suo interno tutti gli aromi, aromi che si sprigioneranno alla massima intensità all’apertura del cartoccio. L’ispirazione è nata dalla presenza in frigo di una confezione della “Rosa del Ticino” affumicata, ovvero uno dei migliori filetti di trota affumicato a freddo della Fattoria del Pesce. Il processo prevede la salagione manuale del filetto ed un successivo trattamento con fumi di legno di faggio a bassa temperatura. Così, nel tentativo di non sciupare il filetto con una cottura eccessiva, ho pensato di realizzare delle trenette con i carciofi e aggiungere la trota alla fine, poco prima di mettere il cartoccio in forno, in modo fornire una cottura minima che consentisse di sprigionare gli aromi dovuti alla cottura solo e soltanto all’interno del cartoccio.
Ingredienti per 3 persone:
– 300 gr. di trenette
– 60 gr. di crema di trota
– 100 gr. di filetto di trota affumicata
– 3 carciofi
– mistichella mare de L’orto degli aromi (acquistabile su Dfstore.it)
– 1 spicchio d’aglio
– prezzemolo tritato
– olio extravergine d’oliva
– carta da forno per i cartocci
Preparazione:
Prendete i carciofi
Eliminate le foglie esterne più dure
Recidere la punta del carciofo, mondare la parte esterna, eliminare il gambo
Tagliare i carciofi a fettine e metterli in acqua acidulata
In una padella con poco olio mettere a soffriggere l’aglio a pezzetti
Aggiungere i carciofi affettati e sciacquati
salate, coprite e lasciate cuocere per una decina di minuti al massimo: i carciofi dovranno risultare “al dente”
Nel frattempo prendete la trota affumicata
Togliete la pelle e tagliate il filetto a pezzettoni; prendete anche la crema di trota (se ce l’avete)
A fuoco spento, fatela sciogliere in padella con i carciofi aggiungendo solo un po’ di acqua cottura della pasta
Aggiungete la mistichella mare secondo gradimento
Quindi, sempre a fuoco spento, aggiungete i pezzettoni di trota affumicata e il prezzemolo tritato
Mescolate per far amalgamare i sapori
Scolate la pasta molto al dente e saltatela a fuoco spento con il condimento; aggiungete olio extravergine d’oliva se necessario
Ritagliate tre bei quadratoni di carta da forno, bagnate ogni pezzo sotto acqua corrente quindi strizzatelo e, dopo averlo riaperto, poggiatelo in un piatto nel quale adagerete la vostra porzione di trenette; se di gradimento aggiungete altri aromi (io mistichella mare)
Chiudete il cartoccio (la carta bagnata, una volta chiusa, non si riaprirà)
Infornate i cartocci in forno a 180° per circa 8/10 minuti
Servite ai commensali nel cartoccio…
Quando apriranno il cartoccio sentiranno che profumo
Buon appetito!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Trenette al cartoccio con carciofi, crema di trota e trota affumicata condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Trenette al cartoccio con carciofi, crema di trota e trota affumicata
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: carciofi, linguine, pasta al cartoccio, trenette, trota affumicata, Trota della fattoria
Complimenti Dany per questo splendido primo dove italianità e benessere trionfano.
Grazie Maurizio, sono onoratissima del tuo commento! ;-)