La treccia di pan brioche alla nutella è un dolce soffice e goloso, ottimo sia per la prima colazione che per la merenda. L’impasto non è eccessivamente dolce ma il dolce è molto goloso perché nasconde un cuore di cremosa nutella. Ovviamente parlo di nutella ma potete usare una crema di nocciole, una marmellata, una crema pasticcera o quello che vi suggerisce la fantasia.

Io l’ho realizzata con la pasta madre e fatta lievitare circa 20 ore ma vi riporto anche le dosi da utilizzare con lievito di birra e licoli (lievito in coltura liquida). Siete pronti per una golosissima colazione?

Ingredienti treccia alla nutella
Per l’impasto del pan brioche con pasta madre:
– 160 gr. di farina 0
– 150 gr di farina manitoba (io manitoba Granoro)
– 60 gr. di pasta madre già rinfrescata
– 80 ml di latte
– 50 gr di burro (io burro Occelli)
– 1 uovo
– 2 cucchiai di zucchero
– 1 pizzico di sale
Per l’impasto del pan brioche con licoli (lievito madre in coltura liquida):
– 180 gr. di farina 0
– 150 gr di farina manitoba
– 40 gr. di licoli
– 80 ml di latte
– 50 gr di burro
– 1 uovo
– 2 cucchiai di zucchero
– 1 pizzico di sale
Per l’impasto del pan brioche con lievito di birra:
– 350 gr di farina
– 1/2 cubetto di lievito di birra
– 50 gr di burro
– 100 ml di latte
– 1 uovo
– 2 cucchiai di zucchero
– 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
– 500 gr. circa di nutella
Per spennellare:
– 1 uovo sbattuto
Preparazione treccia alla nutella
Setacciate insieme le farine in una ciotola capiente, spezzettate la pasta madre in una ciotola più piccola

Sciogliete la pasta madre nel latte tiepido aggiungendo i due cucchiai di zucchero

Nella ciotola con le farine unite l’uovo e il burro morbido a pezzetti

Unite anche il lievito sciolto nel latte

Iniziate ad impastare il pan brioche aggiungendo il pizzico di sale… all’inizio l’impasto risulterà tipo stracciato

continuate a lavorare fino a quando avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo

Lasciate lievitare fino al raddoppio… se usate lievito di birra basteranno poche ore, nel caso del lievito naturale (sia pasta madre che licoli) ne occorreranno molte di più… io ho impastato di mattina e ho ripreso l’impasto la mattina dopo (all’incirca 20 ore dopo)

Adagiare l’impasto su una spianatoia cosparsa di farina… comodissimo da usare è il Chiudiversa I Genietti che consente di versare il contenuto semplicemente aprendo il coperchio

Stendete la pasta dando una forma pressappoco rettangolare aiutandovi con le mani e un mattarello… io ho usato il mattarello I genietti che ha la particolarità di poter essere raffreddato in frigo o nel congelatore prima dell’uso!

Tagliate il rettangolo in 3 strisce abbastanza larghe da poter essere poi arrotolate a salsicciotto

Spalmate la nutella al centro delle strisce, per tutta la loro lunghezza lasciando un paio di centimetri alle estremità: io ho utilizzato lo spalmatutto I genietti, una spatola basculante che, grazie alla sua base pesante di forma arrotonda, ondeggia ma sta sempre in piedi!

Arrotolate le strisce di panbrioche dal lato lungo ottenendo tre cordoncini

Unite l’estremità superiore dei tre cordoncini premendo un po’ per evitare che possano riaprirsi

Intrecciate i cordoncini proprio come se fosse una treccia, sigillate anche l’estremità inferiore e ripiegate entrambe le estremità sotto il treccione

Fate lievitare 1 ora sulla leccarda del forno ricoperta di carta da forno

Spennellare con l’uovo sbattuto… io ho utilizzato il pennello chef I Genietti!

Cuocere la treccia di pan brioche alla nutella a 180° per circa 25 minuti

La vostra treccia di pan brioche alla Nutella è pronta!

Buona colazione!

con questa treccia non può che essere golosa!
