Ricetta Tortino di alici e patate
Dopo aver fatto le alici ripiene al forno, con le alici avanzate (erano una manciatina), io e mamma abbiamo ben pensato di fare un tortino con alici e patate… ed era proprio buono!!!!
Ingredienti:
– 100 gr di alici pulite (aperte, diliscate e lavate in acqua corrente)
– 2 patate
– aglio
– olio
– menta
– prezzemolo
– sale
– pepe
– mollica di pane sbriciolata
Preparazione:
Mettere a lessare le 2 patate in un pentolino con acqua leggermente salata. Sbucciarle, tagliarle a fette e farle un po’ raffreddare
In fondo alla teglia da forno mettere un po’ di olio, aglio, prezzemolo e menta tritati
Fate uno strato di patate in modo da coprire interamente il fondo della teglia e spolverizzare lo strato di patate con pepe macinato e aglio, prezzemolo e menta tritati
Disporre successivamente le alici in modo circolare e spolverizzare lo strato di alici con aglio, prezzemolo e menta tritati
Fare adesso un altro strato di patate spolverizzando di nuovo con pepe macinato e aglio, prezzemolo e menta tritati
Ripetere gli strati fino a fine di alici e patate concludendo con uno strato di alici (es. 2 di alici e 2 di patate)
Spolverizzare con la mollica di pane sbriciolata e bagnarla con un filo di olio
Mettere in forno a 130° per circa 10-15 minuti fino a doratura del pane… poi ciascuno conosce il suo forno!!!
Servite in un piatto da portata…. o direttamente a fette nel piatto!
Buon appetito!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Tortino di alici e patate condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Tortino di alici e patate
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: alici, mollica di pane, pane, patate
@ Pepux: mi fa piacere se apprezzi le ricette e se queste sono compatibili con i tuoi gusti! E mi piace anche il fatto che ami personalizzare le ricette secondo il tuo gusto, condividendo con noi le modifiche… il trito di capperi e olive mi sembra un’ottima idea! Grazie del consiglio! Comunque la brava “cuoca” è la mia mamma, io improvviso, invento, sperimento!!!
Ciao Dany, come promesso tempo fa ti ho rubato anche questa ricetta.
Ho fatto una piccola modifica.
Ho aggiunto un trito di capperi ed olive (una piccola quantità).
Sei una ottima cuoca.
A presto
@ Licia e @ Segreti della pesca: grazie del commento, sono contenta abbiate gradito la ricetta! :-)
@ Rosana: grazie della visita, un saluto e un abbraccio lungo lungo fino al Brasile! :mrgreen:
GOSTEI MUITO DA RECEITA, BELA!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE.
IO VIVO EM SANTA CATARINA-BRASIL
Le ho fatte e sono proprio bbone :idea:
Squisite… ;-)
W le tue ricette
Non ho trovato la tua mail
questo è il nostro contatto:
segretidellapesca@gmail.com
A presto
@ Segreti della pesca: Volentieri! ;-) Scriverò volentieri delle ricette in esclusiva per voi.. sentiamoci in privato per i dettagli!!!
Grazie per i complimenti… mi piace molto sia mangiare che cucinare il pesce… lo preferisco alla carne!!!
Ma i miei preferiti sono i primi piatti… ;-)
Mamma mia quante ricette di pesce. Ti andrebbe di scriverne una in esclusiva per gli amici di segreti della pesca? Ancora complimenti!!!