Ricetta tortini di riso con broccoli, speck e mozzarella

Ingredienti per circa 6 tortini:

– 150 gr di riso

– 1 broccolo

– 1 spicchio di aglio

– 1 pezzetto di burro

– speck o pancetta

– 2 uova

– formaggio grattugiato

– sale e pepe

– pangrattato

– 3-4 cucchiai di panna

– menta

– 6-7 stampini

Preparazione:

In una padella fate sciogliere il burro e mettete a soffriggere lo speck e l’aglio

Aggiungere i broccoli precedentemente lavati e tagliati a pezzetti

Quando i broccoli sono ammorbiditi spengeteli. Nel frattempo cuocete il riso in abbondante acqua salata. Mettete in una ciotola le uova, la mozzarella tagliata a pezzetti, il formaggio, sale e pepe. Iniziate a mescolare.

Quando il riso è cotto, scolatelo e versatelo nella ciotola ancora caldo mescolando per far ammalgamare gli ingredienti

Versate poi successivamente metà dei broccoli saltati con lo speck, la menta a pezzetti e mescolate  

A questo punto imburrate gli stampini, rivestiteli con il pangrattato

Riempiteli con il composto appena preparato e mettete sopra un fiocchetto di burro

Mettete in forno per 10 minuti, poi fate raffreddare i tortini negli stampini

Con i rimanenti broccoli preparate un salsina mettendo nel mixer i broccoli e la panna aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua

Servire i tortini caldi con sopra la crema di broccoli

Si possono servire sia come antipasto che come secondo piatto…. Buon appetito!!


Lo chef Matteo Ghigino consiglia:

Consiglio per chi non volesse accendere il forno: potete utilizzare la stessa ricetta, facendo una torta bassa e quadrata anche a microonde in una teglia in cotto\ceramica non colorata e successivamente tagliarla a quadrati o rombi lasciando la salsa a specchio sul piatto!

5/5 (1 Recensione)

4 commenti su “Ricetta tortini di riso con broccoli, speck e mozzarella”

  1. Dear Anne,
    thank you for your regards! :-)
    I love cooking very much but I’m not expert! If you want to read recipes in your language, in the right column of every page, there is the possibility to translate the web pages in several languages… the automatic translation is not very good, but with the aid of photos I think that recipes can be comprehensible! ;-)
    I have seen your site… very pretty… few years ago I dedicated myself to several techniques as decoupage, now unfortunately I don’t have leisure time… :-(

  2. Wowww… this is really great…altough i don’t understand ur language, u must be very good at cooking and an expert at it, well, nice too meet u…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto