La ricetta della torta salata con broccoli taleggio e prosciutto cotto è la ricetta, riadattata a modo mio, della torta delicata al taleggio pubblicata nel libro Pane e torte salate ed. Giunti Demetra. Rispetto alla ricetta originale, oltre ad aver cambiato un po’ le dosi degli ingredienti, ho sostituito l’emmental con dei broccoli in modo da dare colore, diminuire un po’ i formaggi ed equilibrare un po’ l’apporto calorico e nutrizionale aggiungendo un po’ di verdure. E’ una ricetta veloce e molto buona… la panna infatti ingentilisce il sapore deciso del taleggio… l’ha mangiata persino Fabio che, in genere, lo scansa abbastanza!!
Ingredienti:
– 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
– 200 gr. di bontaleggio Mauri
– 200 ml di panna da cucina
– 150 gr. di prosciutto cotto
– 150 gr di cavolo broccolo
– 2 uova
– parmigiano grattugiato
– sale
– pepe
– 1 spicchio di aglio
– olio extravergine di oliva
Preparazione:
Lavate bene il cavolo broccolo e tagliate le cime a pezzetti più piccoli
In una padella far soffriggere delicatamente lo spicchio d’aglio in camicia
Aggiungete quindi i broccoli, salate e coprite con un coperchio lasciando cuocere a fiamma bassa, aggiungendo un po’ di acqua calda (se necessario) per farli cuocere senza bruciare
Spegnete quando i broccoli sono ammorbiditi ma non troppo (devono cuocere anche in forno)
Prendete gli altri ingredienti, mettete le uova in una ciotola abbastanza capiente
Aggiungete la panna da cucina e il taleggio a pezzetti
Mescolate bene quindi aggiungete il prosciutto cotto tagliato a striscioline
Alla fine aggiungete anche i broccoli precedentemente stufati in padella
Aggiungete anche un pizzico di sale e pepe e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo
Versate il composto in una teglia da forno dove avrete srotolato uno dei due dischi di pasta sfoglia con la sua carta da forno
Aggiungere del parmigiano grattugiato e ritagliare la carta da forno in eccedenza
Ricoprite con l’altro disco di pasta sfoglia ripiegando la pasta in eccesso verso l’interno
Fate aderire bene la sfoglia superiore a quella inferiore premendo bene il bordo con i denti di una forchetta
Bucherellate la superficie con uno stuzzicadenti
Spennellare la superficie con un po’ di olio
Cuocere in forno caldo a 220° per circa 40 minuti
Ed ecco sfornata la nostra torta salata con broccoli taleggio e prosciutto cotto
Ed ecco il dentro della torta salata!
Buon appetito!!
Assolutamente fantastica!
Buonissima! Come variante, al posto del prosiutto cotto, ci vedrei bene anche la salsiccia, che ne dici? :)
Anche tu come me, hai postata una torta salata. Complimenti mi piace l’accostamento con i broccoli. Buona giornata.
Colgo l’occasione per invitarti a visitare il mio blog pastaenonsolo.blogspot.it. Da oggi sono una tua lettrice. Ciao.
Mi sa che questo libro ha ricette interessanti, la torta salata sarà buonissima!