Ricetta torta di ricotta e cioccolato. Qualche tempo fa sul nostro gruppo di FB Ricette di cucina con foto, Teresa Mastandrea ha postato la ricetta con foto finale di questa torta… mi è subito piaciuta così, al pranzo familiare con i parenti di Fabio del 6 gennaio, ho pensato di riproporla in doppia versione, così e con la farina di castagne (visto che il piatto principale era la polenta con farina di castagne)… buonissima in entrambe le versioni, potete trovare questa e altre deliziose ricette di amici appassionati di cucina anche sul nuovo sito Ricette Condivise. Vi lascio alla ricetta della torta con ricotta e gocce di cioccolato.


Ingredienti torta di ricotta per circa 8 persone
– 500 gr. di ricotta di buona qualità
– 100 gr. di gocce di cioccolato fondente
– 150 gr. di zucchero
– 80 gr. di farina
– 4 uova fresche
– scorza di un limone grattugiata
– un pizzico di sale
– essenza di vaniglia
Preparazione torta di ricotta e cioccolato
Preparate gli ingredienti: la ricotta deve ovviamente essere di buona qualità! Io al supermercato, al banco dei formaggi, trovo questa dell’Azienda Ledda Felice di Terranuova Bracciolini che è molto buona!

Tenere le uova fresche per un po’ a temperatura ambiente (uova fresche e non di frigo sono le due condizioni per montare a neve gli albumi)

Separare i tuorli dall’albume

Aggiungete lo zucchero nella ciotola con i tuorli

Sbattere i tuorli con lo zucchero

Aggiungere la farina

Agiungere la ricotta e l’essenza di vaniglia

Aggiungere anche la scorza di limone grattugiata

Sbattere insieme tutti gli ingredienti con il mixer

Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale

Aggiungere alla crema gli albumi montati a neve

Amalgamare bene girando dal basso verso l’alto, molto delicatamente, per non far smontare il composto

Aggiungete le gocce di cioccolato

quindi amalgamate bene, sempre mescolando dal basso verso l’alto

Versate il composto in una tortiera (meglio se apribile) di 24 cm di diametro ricoperta di carta da forno oppure imburrata e infarinata

Cuocete a 180° per 40/45 minuti circa: la torta sarà compatta ma morbida

Sformate su un vassoio o su un piatto da portata

e spolverizzare di zucchero a velo poco prima di servire (altrimenti si assorbe nella torta)
Buon appetito! Con questa torta con ricotta e gocce di cioccolato.


È molto buona come sapore però io l’ho trovata un pochino asciutta la prossima volta metto metà della farina.
Un successo ogni volta che la porto.
volevo sapere se il forno ventilato o statico? inoltre per questa dose che diametro deve avere la teglia? grazie
Buonissima auguri.