Ricetta Torta di pere con crema di uova, semi di papavero e acquavite
La ricetta della torta di pere con crema di uova, arricchita con semi di papavero e acquavite, ricetta diversa dal solito, ma da davvero gustosa.
Ingredienti torta di pere con crema di uova
– 1 rotolo di pasta frolla
– 4/6 pere Kaiser
– succo di limone
– 100 gr di zucchero semolato
– 3 uova intere
– 150 cl di panna liquida
– 2 cucchiai di acquavite normale o di pere
– 2 cucchiai di semi di papavero
– 1 pizzico di sale fino
Preparazione torta di pere con crema di uova
Stendete la pasta frolla nella teglia sulla sua carta da forno oppure nella tortiera imburrata e infarinata. Se avete fatto da soli la pasta frolla seguendo la ricetta, stendetela con le mani. Bucherellate il fondo con una forchetta, create il bordo della crostata utilizzando una forchetta e premendo i denti della forchetta sul bordo della crostata
Lavate le pere. Sbucciatele con un coltellino
Dividetele a metà in verticale, eliminate il torsolo
Appoggiate le mezze pere su un tagliere, con la parte piatta rivolta verso il basso. Praticate delle incisioni parallele tra loro e lunghe quanto le mezze pere, alla distanza di mezzo centimetro. Le incisioni non devono arrivare fino in fondo, altrimenti le mezze pere si dividono a pezzi
Sistemate le mezze pere nella teglia, con i tagli verso l’alto e le punte convergenti nel centro
Spruzzate le pere con un po’ di succo di limone (senza esagerare) e spolverizzatele con 20 gr di zucchero
Infornate per 20 minuti. Nel frattempo mescolate nella ciotola le uova, la panna, l’acquavite, il sale, lo zucchero rimasto ed i semi di papavero
Mescolate gli ingredienti fino a formare una crema
Nel frattempo tirate fuori la teglia con la pasta frolla e le pere
Versate la crema nella teglia
Con la pasta frolla avanzata create delle decorazioni a forma di foglia.
Potete cuocerle a parte e adagiarle sul dolce più tardi o adagiarle subito e farle cuocere insieme al dolce. Infornare di uovo finchè la crema è rassodata (25 minuti circa); fate la prova stecchino, deve uscire asciutto!
Fate intiepidire la torta e servite!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Torta di pere con crema di uova, semi di papavero e acquavite condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Torta di pere con crema di uova, semi di papavero e acquavite
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 6
Inserita nelle categorie
Tag: panna, pasta frolla, ricette con foto, semi di papavero
La mangiavo anni fa, la faceva mia suocera, davvero buonissima e la vorrei rifare, ma manca la temperatura da impostare al forno? A quanti gradi si deve cuocere? Grazie.