La torta di mele… una ricetta antica, semplice, la classica torta della nonna, quasi povera, con pochi ingredienti comuni ma sempre ottima… se poi la immagino preparata con le uova di gallina freschissime e del latte appena munto… il paradiso!

Questa ricetta, della torta di mele cremosa, mi è stata donata dalla mia amica Flavia ed è la ricetta che preferisco in assoluto della torta di mele… l’impasto è molto liquido e cuocendo forma una base cremosissima e deliziosa! Provare per credere! In questa pagina trovate la ricetta classica della Torta di mele.

Ingredienti torta di mele cremosa
– 5 mele
– 120 gr. di farina
– 100 gr. di burro
– 300 gr. di zucchero
– 3 uova
– 1/2 litro di latte
– 1 limone (succo)
– 50 gr. di pinoli o mandorle affettate
– 100 gr. di uvetta (se di gradimento, io non l’ho messa)
– 1 bustina di lievito
– cannella in polvere
Procedimento torta di mele cremosa
Sciogliere il burro nel microonde con la funzione scongelamento

Versare il burro sullo zucchero

Lavorate il burro con lo zucchero

Aggiungere le uova intere

e lavorare nuovamente l’impasto

Aggiungere anche la farina

Amalgamare la farina all’impasto

Prendete le mele

Sbucciatele e togliere il torsolo con un levatorsoli

Tagliare le mele a fettine e mescolarle al succo del limone per non farle annerire (io ho tagliato una mela per volta)

Riprendete l’impasto e aggiungete il latte

Mescolate e aggiungete il lievito

Aggiungete la cannella secondo gradimento (un po’ ci sta bene!)

Da ultimo aggiungete i pinoli o le mandorle affettate

Mescolare il tutto con le mele in modo che sia ben amalgamato

Versate l’impasto (che vi apparirà un po’ liquido ma non vi preoccupate) in una teglia tonda imburrata e infarinata o ricoperta di carta da forno (io ho usato una tortiera apribile)

Infornare a 200° per 45 minuti nel piano medio basso del forno (che, con il calore più forte sotto, consente di asciugare la torta senza bruciarla sopra); a piacere, dopo 30 minuti, date una leggera spolverata di zucchero di canna (conferisce un aspetto più lucido e croccantino) e altra cannella

Fate raffreddare quindi sformate su un vassoio e servite!

Questa è una di quelle torte che se la fate il giorno prima è anche più buona

Come potete vedere dalle foto è molto molto cremosa…

L’impasto liquido a base di latte è diventato una base di gustosissima crema su cui si adagiano le fette di mela e le mandorle affettate! Se ti è piaciuta questa torta di mele morbida condividila sui social. Prova anche la versione della torta di mele al microonde.

Con questa ricetta ho partecipato (in calcio d’angolo!) e vinto il contest le “ricette della carestia” (ricetta antica) di Luna Nerazzurra… quoto quanto scritto da Luna Nerazzurra nella pagina di presentazione del contest “Per mangiare bene non occorrono ingredienti costosissimi o introvabili!” e questa ricetta credo che possa interpretare lo spirito del contest “dare modo a tutti di ricordare i vecchi sapori”. Buona torta di mele a tutti!
Ogni volta che aggiungo il latte il composto si “straccia” e il burro si separa…
Perché?
Buona ma secondo me troppo burro e troppo zucchero, è venuta troppo dolce.
Ciao! Grazie della ricetta… La torta è buonissima ed era venuta molto buona, anche se personalmente ho fatto qualche modifica dal secondo tentativo perchè secondo me è davvero un pelo troppo liquida, ci aveva messo più di un’ora a prendere consistenza:
– intanto ho dimezzato tutte le dosi, perché la prima volta mi era venuta una montagna di preparato, tanto che avevo dovuto fare anche numerosi muffin per finirlo …
– con il latte sono stata un pochino più scarsa
– Ho lasciato invariato il numero di mele perché mi piace più ricca
– inoltre il lievito l’ho inserito insieme alla farina
In ogni caso è buonissima, anche senza modifiche, ci vuole solo più pazienza perché cuocia
1)Il latte è scritto solo negli ingredienti e non nei passaggi
2) non usate le teglie apribili imburrate perché esce tutto l’impasto (potevi specificarlo nella ricetta di usare solo la carta da forno)
Detto questo sicuramente sarebbe stata buona se fossi riuscita a mangiarla
Fatta ieri sera con la mia bambina per oggi che si festeggia la mamma e le torte di mele sono le mie preferite…. l’ho fatta quadrata, stamani da fredda l’ho tolta dallo stampo e tagliata a quadratini…. non ho resistito e l’ho assaggiata subito! È favolosa!!!!!! Cremosa e si scioglie in bocca!!!!! Se non la metto via non credo arriverà neanche all’ora di pranzo! Grazie e buona festa della mamma!!!!!