Ricetta Torta di mele al microonde
Questa è la ricetta della torta di mele che ho trovato sulla bustina di lievito per microonde… rispetto alla ricetta originale io non ho usato la fiala di aroma al limone ma il succo di limone in cui ho messo le mele e poi.. visto che avevo un teglia di 29 cm e alta 4 cm… ho fatto, calcolando le proporzioni, una dose e mezzo per non farla venire troppo bassa… era perfetta ma.. bastava mezza mela in più e sarebbe “straripata” durante la lievitazione!!!! Se usate una teglia più piccola… in fondo alla ricetta riporto la dose originale… ;-)
Vi ricordo che nel forno a microonde non possono essere introdotti recipienti in metallo o contenenti metallo, vaschette e fogli di alluminio, perché le microonde non riescono ad attraversare i metalli e vengono riflesse. Si possono invece usare contenitori di ceramica non decorata, vetro, terracotta, pyrex, porcellana, carta, cartone, plastica adatta al microonde (microwave safe).
Commento finale? Non amo cucinare nel microonde ma… la torta era buona… il giorno dopo è ancora più buona e cremosa… il tempo di cottura così breve è davvero un punto a favore! Da provare! La ricetta della torta di mele tradizionale la trovate in questo link.
Per l’impasto:
– 100 gr. burro a temperatura ambiente
– 120 gr. zucchero
– 1 cucchiaino di cannella
– 2 uova
– 1 pizzico di sale
– 120 gr farina
– 60 gr Amido di mais
– 10 cucchiai di latte
– 1 busta di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI PER MICROONDE
Per decorare:
– 2 mele
– 40 g zucchero
– zucchero a velo
Fate ammorbidire il burro (anche nel microonde) quindi mettetelo in una ciotola con lo zucchero
Lavorate a crema burro e zucchero insieme
Aggiungere cannella, uova e sale
e mescolare bene fino ad ottenere una crema omogenea
Aggiungete a cucchiaiate poco per volta la farina mescolata con l’amido di mais
Alternate la cucchiaiata di farina con un cucchiaio di latte
Continuate mescolando fino ad esaurimento di farina e latte
Nel frattempo preparate le mele
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettele in una ciotola con il succo di un bel limone
Aggiungere infine il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI PER MICROONDE all’impasto
e mescolare bene
Versare l’impasto in uno stampo in pirex o una tortiera da microonde (io ho usato una classica tortiera IKEA diametro 29 cm) alto 5 cm con fondo e bordo foderati con carta da forno
Distribuire le mele sulla torta
e cospargere le mele con lo zucchero rimanente
Spolverizzare, se di gradimento, con un altro po’ di cannella
E’ bella e fa gola anche da cruda…. no?
Infornate e cuocete a microonde a 600 Watt con grill per 12 minuti (la ricetta originale dice 9 minuti ma trascorso tale tempo non era cotta!!). Se il dolce si scurisse troppo, terminare la cottura senza il grill. Lasciare poi riposare il dolce per 10 minuti prima di sformarlo
A questo punto spolverizzate con zucchero a velo
Buon appetito!!
Dosi originali per una teglia di 24-26 cm di diametro
Per l’impasto:
- 75 g burro a temperatura ambiente
- 75 g zucchero
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 80 g farina
- 40 g Amido di mais PANEANGELI
- 3 cucchiai di latte
- 1/2 busta di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI PER MICROONDE
- 2 mele
- 1 fialetta di Aroma Limone PANE ANGELI
- 25 g zucchero
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Torta di mele al microonde condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Torta di mele al microonde
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: mela, mele, ricette con foto, ricette per microonde
Ciao siamo i ragazzi del Rustico Belfiore vorremmo cucinare dei dolci e siamo interessati alla tua ricetta, ma il nostro micronde non possiede grill, possiamo realizzare la torta e quale tempo di cottura serve?
Grazie per le informazioni cordiali saluti.
Su questa ricetta vedo ci sono abbastanza problemi e me ne dispiace… Simo spero abbia risolto… Giovanna, l’impasto era farinoso anche quando l’hai impastato? Se sì magari aggiungi un po’ più di latte! Hai usato anche la frumina o l’amido di mais? Servono a far venire la torta soffice e senza si ottengono scarsi risultati!!!
Per il colorare… hai usato il grill?
La torta non è stato un successo tutta farinosa e non si è colorata.
Ciao! Questa torta è SPECIALE! Ho 16 anni ed è da un po’ che non faccio più torte, così ho deciso di rimettermi a farne… comunque è piaciuta a tutta la family!!!
Davvero buona! E anke easy da preparare!
Grazie per la risposta! In effetti finora non avevo mai usato la combinata… e le istruzioni non sono molto chiare… proverò ancora una volta cambiando qualcosa, devo riuscire per forza!! Non ho nè il forno tradizionale nè la funzione crisp, e la maggior parte delle ricette in giro li prevedono purtroppo…
Spero che prima o poi mi venga bella come la tua!
@ Simo:
Ciao Simo, mi spiace molto per l’accaduto!!! Temo che dovrai vedere le impostazioni del microonde… io ho utilizzato, come dicevi tu, la COTTURA COMBINATA MICROONDE + GRILL contemporanemente (io ho 3 possibilità di cottura combinata, ho scelto quella con il microonde a 600 W).
Il microonde secca ma non colorisce… e 18 minuti totali tra grill e micro sono davvero troppi perchè la torta, come dici tu, si secca troppo…
Il micro è un oggetto un po’ strano, in effetti occorre prenderci un po’ la mano!
Ciao!
Mi puoi aiutare? Ho dovuto buttare via la torta… :sad:
Non ho capito quale tipo di cottura va usata… io pensavo fosse la combinata, ma il mio micro mi fa programmare prima il tempo del micro e poi quello del grill e alla fine quindi ha fatto 9 + 9 più altri minuti perchè la vedevo sempre bianca :cry: alla fine è uscita una cosa secca e farinosa…
Mi puoi dire esattamente come hai programmato tu?
Titta, a mio parere nella torta di mele no… non è abbastanza alta e compatta (come un pan di spagna) per poterla tagliare e farcire quando è cotta… la parte superiore si romperebbe visto che è formata da mele alternate all’impasto… al limite però potresti mettere uno strato di nutella prima di infornarla… quindi strato di impasto, strato di nutella, strato di impasto e poi metti le mele come nella ricetta!
Buona questa torta ma si puo’ mettere il cioccolato, tipo crema girella, per farcire?
Buonissima questa torta di mele :P molto soffice e delicata. Poi è velocissima da preparare. Adesso voglio la ricetta della creps alla nutella