Ricetta Torta di banane e ginger variegata al cacao per microonde. Ecco un’altra ricetta inventata, adattata e sperimentata per dolci da cuocere nel microonde… era buona però nella cottura si è spaccata… la prossima volta voglio provare a farla cuocere un po’ di più ad una potenza inferiore!!
Ingredienti per l’impasto torta di banane e ginger
– 160 gr. di farina
– 40 gr. di amido di mais
– 1 bustina di vaniglina
– 2 banane
– succo di 1 limone
– 1/2 bicchiere di olio di semi
– 1/2 bicchiere di latte
– 110 gr. di zucchero
– 1 uovo
– una bustina di lievito per microonde
– 6 cucchiai di cacao amaro
– 3/4 cm di radice di ginger (zenzero) o 2-3 cucchiaini di zenzero in polvere
Per decorare:
– 1 banana
– 30 gr di zucchero
– zenzero in polvere
Preparazione torta di banane e ginger
Per prima cosa tagliate le due banane e fettine e lasciatele a macerare con il succo di limone
In una ciotola mettere l’uovo con lo zucchero e la vaniglina
Lavorare l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea
Nel frattempo mettere la banana con il succo di limone nel mixer, aggiungere il latte ed il ginger a pezzetti o in polvere
Azionate il mixer fino ad ottenere una crema omogena
A questo punto aggiungete nella ciotola il sale e l’olio e incorporare lentamente la farina e l’amido di mais a cucchiaiate
Continuate a mescolare in modo che non si formino grumi di farina
Quindi aggiungere lentamente il frullato di banana, latte e zenzero
Amalgamare il tutto
Quindi aggiungere la bustina di lievito per microonde e amalgamare
Versare metà dell’impasto nella tortiera di 29 cm di diametro ricoperta di carta da forno; aggiungere il cacao all’impasto rimanente nella ciotola
Amalgamare bene il cacao all’impasto
Quindi versarlo in modo irregolare sull’impasto chiaro nella tortiera
Decorare con delle fette di banana
e cospargere le fette di banana con lo zucchero
Infornate e cuocete a microonde a 600 Watt con grill per 13 minuti. Se il dolce si scurisse troppo, terminare la cottura senza il grill.
Lasciare poi riposare il dolce per 10 minuti
Se di gradimento, spolverizzate con zucchero a velo e zenzero (ginger) in polvere
Tagliate a fette e… gustate!!!
Buonissima!! L’ho appena sfornata! In più ci ho messo anche un po’ di cocco rapé e ho fatto una ciambella… davvero impressionante, anche perché amo lo zenzero!!! :grin: