Ricetta torta al cioccolato fondente una ricetta “donatami” da un vero cuoco… molto calorica, per 100 gr. di torta al cioccolato, siamo intorno a 380 calorie. Nella torta di Foffo, praticamente la farina è inesistente, ma buonissima!!! la ricetta è molto semplice e abbastanza veloce. In questo caso ho utilizzato cioccolato fondente, ma per farla mangiare più facilmente ai bambini, potete utilizzare il cioccolato al latte. Ecco la ricetta della torta alla cioccolata morbida. Grazie Foffo!

Altre golose ricette di torte al cioccolato:
- Torta caprese (Cioccolato fondente buona e sostanziosa)
- Torta angelica (la torta al cioccolato a lievitazione naturale)
- Torta due gusti al cioccolato (Ciambella bicolore dolce da colazione)
Foto della golosa torta al cioccolato intera.

Ingredienti torta con cioccolato:
– 400 gr. di cioccolato fondente
– 100 gr. di burro
– 100 gr. di zucchero
– 4 uova
– zucchero a velo
Nel caso si desideri fare un torta di dimensioni più grosse (teglia di 26 cm di diametro) è possibile utilizzare 600 gr. di cioccolato e 5 uova. E’ ottima per “riciclare” la cioccolata dell’uovo di Pasqua avanzata!
Varianti della torta
E’ possibile usare cioccolato di tipo diverso (al latte, alla gianduia, con nocciole, ecc.) o mescolare il cioccolato fondente fuso con cioccolato di tipo diverso, nutella o cacao, a proprio piacimento. E’ una ricetta ottima da fare anche se si hanno come ospiti soggetti celiaci… infatti non contiene farina!! E nel caso in cui l’impasto sia troppo fluido basta una sola cucchiaiata della farina senza glutine!!
Preparazione torta al cioccolato senza farina
Ecco a voi la preparazione della torta con cioccolata fondente. Mettere il cioccolato a quadretti (fondente, al latte o misto) insieme al burro a pezzetti in un recipiente

Fate sciogliere delicatamente nel microonde (a 300 W) o fate rinvenire a bagnomaria

Mescolate burro e cioccolato sciolti, aggiungete lo zucchero e mescolare nuovamente

Aggiungere i tuorli d’uovo

e mescolate per amalgamare bene il tutto

Mettete gli albumi in un recipiente

E montateli a neve con l’aiuto di uno sbattitore elettrico

Aggiungete gli albumi montati a neve all’impasto

Mescolate in senso verticale per non smontare il tutto. Nel caso l’impasto risultasse troppo liquido, aggiungere un cucchiaio di farina.

Amalgamate nuovamente fino ad avere un composto omogeneo

Mettere tutto in un recipiente (21-22 cm circa di diametro) ricoperto da carta da forno

Mettere in forno a 170° per circa ½ ora

Quando è cotto sfornare togliendo la carta da forno

Ricoprite con zucchero a velo

E adesso… gnam! Ecco finita la torta con cioccolato, da servire sia calda che fredda a seconda delle preferenze!


Conservare la torta al cioccolato
Se la torta è senza farcitura la potete conservare a temperatura ambiente per 5 giorni, ma secondo me finisce prima!! Se invece è farcita mettetela in frigorifero si conserva 3 giorni.
Stra squisita !!! Ottima!!!! Morbidissima!!
L’ho dovuta buttare è rimasta tutta molle ci va più farina di un cucchiaio
Buona la torta al cioccolato a me piace molto ;-)
Ma negli ingredienti manca il burro quanti grammi occorrono per lo stampo da 22 cm.
100 grammi….
Volevo sapere se posso usare solo 400 gr. di cioccolato al gianduia, ma volevo anche sapere se mettendo il cioccolato gianduia lo zucchero rimane sempre 100 gr. o devo diminuire le dosi.
Dimmi tu.
La torta ha riscosso grande successo a casa dei suocero ;-)
Abbiamo mischiato il cioccolato fondente con la nutella, eccezionale!! :lol:
Ho seguito alla perfezione la tua ricetta e ora è in forno ti faccio sapere appena la assaggio