Ricetta tiramisù all’ananas facile facile
Dopo suggerimento di Elena sulla pagina di facebook :mrgreen: eccomi a postarvi il mio tiramisù all’ananas… la cosa “bella” è che ormai sono diventata troppo prevedibile, soprattutto per il mio fidanzato! :roll: Perchè? Sabato pomeriggio su FB Elena mi scrive “Dany ma lo hai provato poi il tiramisù all’ananas?”

Le scrivo “No, quasi quasi ora esco e vado a comprare il necessario…”, da lì sparisco da FB per tutto il pomeriggio… niente di più… sabato sera dico al fidanzato al suo arrivo per cena “E poi ho fatto il dolce” e lui “Il Tiramisù all’ananas, ci scommetterei il capo, certo di non perderlo!”
A parte questo piccolo particolare (non è bello essere prevedibili!!! :???: )… il dolce era buonissimo… grazie Elena per il suggerimento!

Vi lascio subito alla ricetta del tiramisù all’ananas con panna e mascarpone.
Ingredienti per due tiramisù all’ananas
– 500 gr. di mascarpone
– 500 ml. di panna da montare
– 200 gr. di zucchero
– 1 bustina di vaniglina
– 3 uova
– 1 scatola e ½ di Pavesini
– 1 ananas a fette sciroppato oppure 1 scatola di ananas
Ti potrebbe essere utile
Come preparare tiramisù all’ananas
Separate i tuorli dagli albumi e mettete i tuorli in una ciotola con lo zucchero e la vaniglia

Montare a spuma i tuorli con lo zucchero e la vaniglia, quindi aggiungete il mascarpone

e montate ancora un po’ la crema con l’aiuto del mixer

A questo punto ponete questa crema in frigo e iniziate a montare la panna in un recipiente freddo finché diventerà molto soda

A questo punto incorporate un po’ per volta la panna alla crema di uova e mascarpone mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio

fino ad ottenere una crema omogenea

Montate successivamente a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale

Quindi incorporateli alla crema di mascarpone, panna, zucchero e uova sempre mescolando dal basso verso l’alto per amalgamare meglio il composto. A questo punto rimettete la crema in frigo

Prendete l’ananas, sbucciatelo, affettatelo e raccogliete il succo in un ciotolino (io avevo comprato l’ananas a fette sciroppato in scatola); a questo punto “pucciate” (come dice Elena) cioè bagnate i pavesini nel succo di ananas

Ti potrebbe essere utile
e poneteli sul fondo di una teglia o di una pirofila trasparente fino a ricoprire completamente il fondo

Ricoprite i pavesini con la crema di mascarpone e adagiate sulla crema l’ananas, a fette intere o a pezzetti, secondo preferenza

Ripartire con un nuovo strato di pavesini bagnati nel succo di ananas

ed un altro strato di crema di mascarpone e ananas fino all’altezza desiderata! Io mi sono fermata al secondo strato.. e voi?

Oltre a questo tiramisù, con la stessa dose, è venuto fuori anche un tiramisù (qui sotto in foto) più piccolo

Servite secondo vostra preferenza… io ho decorato il piatto con zucchero a velo e poi con cioccolata! Slurp…

Provatelo.. è delicatissimo! Prova anche il Tiramisù alla fragole.

PS. Se preferite arricchire il tiramisù con ananas, potete fare una spolverata di cacao amaro tra i vari strati! E’ inoltre possibile surgelare uno dei due tiramisù e farlo scongelare in frigo dalla mattina il giorno che si vuole consumare!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta tiramisù all’ananas facile facile condividila sui social.
Info per Ricetta tiramisù all’ananas facile facile
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 8
Inserita nelle categorie
Tag: ananas, mascarpone, panna, pavesini, ricette di cucina con foto, tiramisù estivo
Ma esce tanto succo di ananas per inzuppare tutti i savoiardi o pavesini che siano?
Sembra veramente delizioso!! Ne approfitto della giornata di pioggia per provare a preparare questa prelibatezza! A me non piace molto il caffè, quindi sono sempre alla ricerca di tiramisù “alternativi”.
Questo mi sembra spettacolare :)
Grazie per aver condiviso la ricetta