Ricetta Taglierini all’astice e aragosta
In realtà la ricetta era nata come taglierini all’astice poi però siccome volevo un astice intero per decorare il piatto e un solo astice spolpato mi sembrava poco per condire la pasta (dovevo prenderne 3 invece che 2!)… allora ho aggiunto all’astice spolpato un surimi di aragosta tagliato a pezzetti, che per fortuna avevo nel congelatore!!! Direi che è venuta ricca e molto buona!
Ingredienti per 3 persone:
– 300 gr di taglierini (o altro formato di pasta di gradimento)
– 2 astici
– 1 surimi di aragosta
– 10 pomodorini pachini o piccadilly
– aglio
– prezzemolo
– peperoncino
Preparazione:
Aprite un astice (già sbollentato) e togliete tutta la polpa, anche dalle chele, aiutandovi con un trinciapollo e/o un batticarne. L’operazione richiede un po’ di tempo quindi abbiate pazienza… ;-)
Quando avete spolpato l’astice, mettere a soffriggere il prezzemolo tritato e l’aglio in camicia in una padella con l’olio e il peperoncino
Aggiungere i pomodorini a pezzetti e far cuocere leggermente
A questo punto aggiungere anche la polpa di astice e il surimi di aragosta tagliato a pezzetti
Fate cuocere la polpa di astice e di aragosta per pochi minuti, schiacciando con una forchetta i pezzetti di surimi di aragosta
A fine cottura, aggiungere l’astice intero e tenerlo in caldo… Fabio ha commentato, riferito all’astice, “sembra che stia nuotando!!”.. quanto ho riso!
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla, mettere l’astice intero in un piatto e saltarla in padella con il sugo di astice e aragosta
Impiattare e… decorare con l’astice
Non ho messo l’astice a pezzi nel sugo per non obbligare l’ospite a “divertirsi” ad aprire le chele e gli altri pezzi… ma gli ho lasciato la libertà di godersi il sapore dell’astice senza dover “scartare” niente! L’astice intero era lì… e come sempre sono stata io quella che lo ha aperto con pazienza dividendo tra i commensali i veri pezzi di polpa!!!
Abbiamo degustato questa pasta accompagnata da un’ottima Vernaccia di San Gimignano portata dall’ospite!

Se volete rivalutare la buona ricetta di Dany in modo estroso… sfumate con lo spumante secco l’astice rosolato crudo insieme a un trito generoso ma non troppo di basilico cipolla e origano e lasciandolo a fuoco leggerissimo e coperto!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Taglierini all’astice e aragosta condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Taglierini all’astice e aragosta
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: ricette con foto, spaghetti, surimi di aragosta, taglierini, tagliolini
è una meraviglia, delizia.
Salve, la farò e direi che ottima ma vorrei un consiglio, se al posto dei pomodorini metto degli asparagi (cotti precedentemente al vapore), viene buona ugualmente? Ho una cena fra 2 giorni e vorrei fare bella figura…
Grazieeee!!
@ Daniela: cara omonima, grazie per i complimenti!!! Fammi sapere, se ti va, come ti è venuta, e se hai apportato modifiche per migliorare la ricetta!
:grin: Oggi proverò questa gustosa ricetta sicuramente sarà ottima come ottima è la spiegazione.
Grazie
Armando… stai bene?!?! :razz:
:smile: aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanononononononononosisisisisisisifafafafafafafafafa