Ricetta tagliatelle e taglierini freschi all’uovo
Ecco le tagliatelle e i taglierini all’uovo fatti dalla mia mamma… io purtroppo sono abbastanza intollerante alla farina nelle mani (anche la sabba nei piedi, per inciso) e al rumore che si produce quando si lavora sulla spianatoia… quindi mi è andata bene visto che lei è più brava di me ad impastare ed io più brava di lei a fare le foto… ;-)
Questa è la versione povera, come si faceva un tempo… pasta stesa a mano, tagliata a mano, senza utilizzare la macchina per la pasta Imperia, niente rotella ma semplicemente il coltello per ottenere le tagliatelle ed i taglierini…
Ingredienti tagliatelle e taglierini all’uovo per 7 persone
– 300 gr di farina 0/00
– 200 gr di semola di grano duro rimacinata (garantisce una maggiore tenuta in cottura)
– 5 uova a temperatura ambiente
– sale
– acqua tiepida
Preparazione tagliatelle e taglierini freschi all’uovo
Setacciate la farina quindi disponetela a fontana su una spianatoia in legno, formando un incavo al centro
Rompete al centro le uova
Aggiungere un pizzico di sale ed iniziare a mescolare le uova con le mani
Cominciare piano piano ad incorporare la farina prelevandola dai bordi interni con le mani
Quando l’impasto non sarà più così appiccicoso e morbido, incorporate la rimanente farina
Otterrete un impasto grumoso
Iniziate a lavorare l’impasto; se risultasse troppo duro aggiungete acqua tiepida quanto basta per avere un composto lavorabile
Continuate a impastare fino a che l’impasto sarà liscio e compatto; avvolgere la palla in un foglio di pellicola trasparente e farla riposare al fresco per 1/2 ora
Dividere l’impasto in tre parti
Reimpastate rapidamente fino a formare tre palline
Schiacciate leggermente la prima pallina con il palmo della mano quindi iniziate a stendere con l’aiuto del matterello girando la sfoglia di 90° ogni volta
Per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo: arrotolate un’estremità della sfoglia sul mattarello quindi far scorrere il matterello in avanti con una discreta pressione
Ripetete il movimento girando tutte le volte la sfoglia di un quarto di giro per stenderla in modo uniforme
Ed ecco la nostra sfoglia stesa
Ripetete il procedimento per le altre due palline di impasto
Adesso prendete la prima sfoglia, passate sopra un po’ di farina in modo che non si attacchi quindi arrotolatela
fino ad ottenere un rotolino; procedete a tagliare le tagliatelle della larghezza desiderata
Prendete i rotolini di tagliatelle per l’estremità e srotolateli, tirando verso l’alto, sulla spianatoia con un po’ di farina
Ed ecco le nostre tagliatelle all’uovo
Potete ripetere la stessa operazione tagliando dei rotolini molto più sottili per ottenere invece dei taglierini
Srotolate anche questi rotolini sulla spianatoia con un po’ di farina ed ecco i nostri taglierini
Spostate le pasta fresca in un vassoio con abbondante farina
Si possono conservare fino al giorno successivo in luogo asciutto con sopra un panno di tela
Se vi avanza altra pasta potete congelarla!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta tagliatelle e taglierini freschi all’uovo condividila sui social.
Info per Ricetta tagliatelle e taglierini freschi all’uovo
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 7
Inserita nelle categorie
Tag: farina, ricetta pasta fresca all'uovo con foto passo passo, ricetta tagliatelle all'uovo con foto passo passo, ricette taglierini all'uovo con foto passo passo, semola di grano duro, semola rimacinata, uova, uovo
Ciao, sono Adriana da Buenos Aires, con questa riceta ho imparato veramente, mi ringrazió é molto buona !!
Buono!!! ;-)