Ricetta Tagliatelle ai fegatini di pollo all’emiliana

La ricetta delle tagliatelle ai fegatini di pollo è una ricetta tratta dal ricettario Cucina Emiliana che mi ha regalato Marilù di Polvere di Peperoncino quando ci siamo conosciute in “ciccia e ossa” alla fiera Sapore 2011 di Rimini. Spesso sfoglio il ricettario perché amo l’Emilia Romagna in tutto e per tutto… in aggiunta a questo… chi mi conosce, lo sa: sono cresciuta, da brava fiorentina,  assaggiando e apprezzando tutti i tipi di fegati/fegatini e di frattaglie (trippa, lampredotto, budella, cervello)… e questa ricetta, sfogliando il ricettario in cerca di qualcosa di particolare, mi ha subito incuriosito perchè non l’avevo mai fatta prima!!! E come sempre… l’Emilia Romagna non mi ha deluso… ;-)

Ingredienti per 4 persone:

– 500 gr di tagliatelle
– 200 gr di fegatini di pollo
– 50 gr. di burro
– 2 tuorli d’uovo
– 1 foglia di alloro
– 1 dl di brodo di pollo (o dado di pollo)
– 3 cucchiai di latte
– parmigiano grattugiato
– noce moscata

Preparazione:

Prendete i fegatini di pollo

Puliteli e tagliateli a pezzetti

In un tegame di coccio fate sciogliere il burro quindi aggiungete i fegatini e le foglie di alloro

Lasciate cuocere i fegatini mescolandoli con un cucchiaio di legno

Lasciate rosolare accompagnando la cottura a fuoco lento con un po’ di brodo

Dopo una ventina di minuti, togliete l’alloro, aggiungete sale, pepe e una spolverata di noce moscata

Fate cuocere qualche altro minuto, aggiungendo altro brodo di pollo, se necessario

Fate cuocere fino a quando i fegatini sono cotti

Nel frattempo, in un piatto, mettere i tuorli d’uovo con un po’ di parmigiano e il latte… io non avevo il latte quindi ho messo le uova intere

Sbattete bene le uova con il formaggio

Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele nella zuppiera con le uova

Amalgamate bene le tagliatelle con la crema di uova

Condite con il sugo di fegatini ben caldo e servite!

Nella ricetta non era chiaro… quindi ho messo i fegatini solo sopra ma… il consiglio è di mescolare il tutto in padella per far amalgamare meglio i sapori!

 

Se di gradimento, spolverizzate con parmigiano grattugiato. Buon appetito!

3.7/5 (7 Recensioni)

2 commenti su “Ricetta Tagliatelle ai fegatini di pollo all’emiliana”

  1. gr.500 di tagliatelle all’uovo che crescono circa il doppio per 4 persone sono una esagerazione, in confronto ai 250 grammi di fegatini.

  2. i fegatini di pollo non li ho mai provati, sapete… dovrei rimediare perché questa pastasciutta sembra invitantissima, con la fame che ho poi ora!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top