Ricetta Spezzatino di cinghiale in umido

particolare-spezzatino-di-cinghiale-in-umido
spezzatino-di-cinghiale-in-umido

Ricetta spezzatino di cinghiale in umido, ricetta passo passo.

Ingredienti cinghiale in umido per 3 persone

– 500 gr. di cinghiale
– pomodoro passato
– 1/2 litro di vino rosso
– 1/2 carota
– 1/2 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 3/4 foglie di alloro
– bacche di ginepro
– 2/3 costoline di sedano
– un po’ di rosmarino
– 2 foglie di salvia
– 2 chiodi di garofano
– qualche foglia di prezzemolo
– grasso di pancetta o salsiccia sbriciolata
– sale q.b.

Preparazione spezzatino di cinghiale in umido

Mettere il cinghiale a macerare in una ciotola con gli odori e il vino rosso per una notte. Tirare fuori il cinghiale, metterlo su un tagliere. Tagliare il cinghiale a pezzi grossi. Buttare il vino e gli odori macerati con il cinghiale e  mettere carota, cipolla e sedano a pezzi (non utilizzare quelli già macerati perchè hanno assorbito il selvatico del cinghiale) ad appassire in una tegame (meglio se di coccio) con un po’ di olio e un po’ di acqua.

Quando gli odori sono un po’ stufati aggiungere il cinghiale a pezzi grossi

Alzate la fiamma e fate rosolare fino a completo assorbimento del vino assorbito dal cinghiale. Se la carne del cinghiale è molto magra aggiungere o un po’ di salsiccia sbriciolata o un po’ di grasso di pancetta tagliato a pezzetti in modo da far venire più morbida la carne di cinghiale

Aggiungere il pomodoro passato

Far cuocere a fuoco lento per circa 3 ore aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua calda e regolando di sale

spezzatino-di-cinghiale-in-umido-in-cottura

Quando il pomodoro è ritirato e la carne cotta lo spezzatino di cinghiale in umido è pronto!

Buon appetito!

cinghiale-in-umido
3.8/5 (91 Recensioni)

57 commenti su “Ricetta Spezzatino di cinghiale in umido”

  1. Io lo lavo con acqua fredda, poi dopo lo lavo con il limone massagiandolo, è lo risciaquo di nuovo con l’acqua fredda.
    Soffritto e carne, poi aggiungo olive e guanciale di maiale, e viene una bomba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre ricette di secondi piatti

Torna in alto