Una ricetta ottima per un pranzo completo… l’agnello con patate e piselli si serve come secondo piatto, e con un po’ di sughetto (particolarmente saporito) con patate e pisellini, si condisce la pasta che viene poi arricchita da una bella spolverata di formaggio grattugiato… una delizia!!!
Ingredienti per 3 persone:
– 300 gr di spaghetti
– 500 gr. di agnello (lombata o parti che preferite)
– 5/6 patate
– 1 cipolla media
– 250 gr di piselli
– sedano, sia costa che foglie
– prezzemolo
– 1 spicchio d’aglio
– formaggio grattugiato
– 200 gr di pomodoro a pezzetti
– sale
– pepe
– olio d’oliva
Preparazione:
Lavare bene l’agnello con acqua e aceto
Sciacquarlo, tagliarlo a pezzi e metterlo nella teglia da forno (“o ruot e ramp” alla napoletana cioè il ruoto di rame)
Salarlo, peparlo e aggiungere un filo d’olio (o strutto, se preferite)
Sbucciare le patate, tagliarle a spicchi di circa 1/2 cm e lavarle insieme a sedano, prezzemolo e cipolla
Sciacquare patate, sedano, prezzemolo e cipolla e metterli in una zuppiera
Aggiungere i piselli e l’aglio tritato
Condire con sale, pepe e olio e mescolare
Infine aggiungere il pomodoro a pezzetti e un’abbondante grattugiata di parmigiano
Mescolare bene tutti questi ingredienti
A questo punto mettere il composto di verdure sull’agnello
Fare un’altra abbondante grattata di parmigiano, aggiungere un altro po’ di olio e qualche altro pezzetto di pomodoro
Infornare a 180° per circa 1 ora; se si asciuga troppo durante la cottura, aggiungere un po’ di acqua calda

L’agnello è pronto; togliere parte del sughetto e metterlo in padella per condirci la pasta
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata quindi saltarli in pentola con il sugo dell’agnello

Impiattate e servire
Per un piatto ancora più saporito… spolverizzate con formaggio grattugiato!
Buon appetito!!

Lo chef Matteo Ghigino consiglia:
… se volete utilizzare della pasta corta, propongo vivamente le conchiglie che riescono meglio a legare con il sugo in questione!
Ottima! ma a Napoli si usa solo pomodoro pelato, patate, cipolla, parmigiano grattugiato senza piselli ad altro. ;-) è buonissimo.
Di solito usanza si fa per Pasqua.