Ricetta Spaghetti con taccole e pomodorini ciliegini semisecchi Agromonte
Le taccole sono una varietà di pisello piuttosto diffusa nelle Marche, soprattutto nelle zone pianeggianti di Ascoli Piceno. Sono note anche come “piselli mangiatutto” poiché, diversamente dai piselli, si mangia anche il baccello. Il loro periodo è la stagione primaverile-estiva, da aprile-maggio fino a luglio ma anche agosto e settembre. Le taccole fresche, come i piselli, sono di un bel verde chiaro e alla consistenza devono essere croccanti.
Poiché contengono ferro, vitamine, proteine, caroteni e fibre (utili per l’intestino pigro) perché non approfittarne per farci una pasta con una ricetta buona e semplicissima?
Ingredienti per 2 persone:
– 200 gr di spaghetti
– 300 gr di taccole
– 100 gr di pomodorini ciliegini semisecchi Agromonte
– 1 aglio
– olio
– peperoncino
Preparazione:
Pulire le taccole spuntando le estremità (se sono più vecchie eliminare il filamento)
Lavarle e tagliarle a pezzetti
Sbollentarle in acqua salata per 5 minuti
Quindi scolate le taccole senza buttare l’acqua di cottura (vi cuocerete poi gli spaghetti)
In una padella far soffriggere 1 aglio con un po’ di olio e il peperoncino, se vi piace (noi ce lo siamo scordate!)
Aggiungere le taccole e farle insaporire qualche minuto
Quindi aggiungere anche i pomodorini ciliegini semisecchi
Far insaporire altri 5 minuti e nel frattempo cuocere gli spaghetti al dente
Quindi scolateli e saltateli in padella con il condimento di taccole e pomodorini
Saltare il tutto e servire!!
Buon appetito!
Se di gradimento, servire con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Spaghetti con taccole e pomodorini ciliegini semisecchi Agromonte condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Spaghetti con taccole e pomodorini ciliegini semisecchi Agromonte
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: pasta con le taccole, piselli mangia-tutto, ricette con pomodorini ciliegini semisecchi Agromonte, ricette con prodotti Agromonte, ricette con taccole, ricette di cucina con foto passo passo, spaghetti con taccole
Scusate ma voi il sale lo usate o no? boh… la cucina pugliese non ha rivali ahimè
Peccato che quelli nelle foto siano proprio fagioli e non piselli… per accertarti basta guardare i semini dentro, se sono tondi sono piselli altrimenti sono fagioli ;-) Certe volte con taccole si intendono i piselli mangiatutto altre volte i fagioli, dipende dalla regione. Ottima ricetta comunque, oggi la provo con i piselli mangiatutto visto che li ho freschi in orto.
Grazie
@ Debs: anche io lo credevo fino a poco tempo fa ma quando ho scritto la ricetta mi sono documentata… e sono proprio della famiglia dei piselli…
Le taccole sono della stessa famiglia dei “fagiolini” non piselli… :lol:
Molto buone grazie è un bel piatto. Ciao