Ricetta Spaghetti alla carbonara di piselli e mortadella di Bologna

Era arrivato il momento… sì, il momento di aprire la mortadella Pasquini da 3 kg vinta al concorso Avionblu circa 20 giorni fa! In realtà il premio dovevano essere 6 bottiglie di lambrusco ma… vista la vittoria (la mia prima vittoria)del secondo premio con la ricetta della mortadella in umido, Andrea mi aveva proposto come premio alternativo di pari valore una mortadella da 3 kg + 2 bottiglie di lambrusco… ovviamente ho accettato… potevo mai non accettare la mortadella di Pasquini, salumificio artigianale che produce mortadella da ben 60 anni? Così, appena aperta, sabato scorso ci siamo gustati la mortadella con la schiacciata fatta in casa… e lunedì abbiamo fatto un’altra variante della carbonara classica con… piselli e mortadella… questa mortadella è strepitosa e non lo dico per dovere!!

Ingredienti per 2 persone:

– 200 gr di spaghetti
– 100 gr. ossia una fetta un po’ spessa di mortadella di Bologna
– 100 gr. di piselli
– un pezzetto di cipolla
– 2 uova
– pepe
– 2 cucchiaini di parmigiano
– olio extravergine di oliva

Preparazione:

Ecco la mortadella del secondo premio del concorso… bella eh?

 Ed ecco l’interno della mortazza, come direbbero a Roma

Tagliate una fettina un po’ spessa

e tagliatela a cubetti

In una padella con un po’ di olio mettete a soffriggere la cipolla affettata finemente

Aggiungete la mortadella a cubetti; nel frattempo fate bollire l’acqua per la pasta

Fate rosolare un po’ la mortadella quindi aggiungete un po’ di acqua per proseguire la cottura

fino a che è bella colorita e rosolata

Aggiungete quindi i piselli

Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta, coprite e fate cuocere per una decina di minuti

fino a quando i piselli sono cotti; regolare di sale solo se necessario (la mortadella tira fuori il sale)

In una ciotola mettere le uova, il pepe ed il formaggio

Sbattete bene le uova con formaggio e pepe

Scolare la pasta al dente e saltarla in padella con il condimento di piselli e mortadella di Bologna

Quando è caldissima versarla nella ciotola con la crema di uova e mescolare subito per far rapprendere le uova

Impiattare e servire caldissima…

…infatti ho fatto le foto di corsissima!

Buon appetito!

5/5 (1 Recensione)

7 commenti su “Ricetta Spaghetti alla carbonara di piselli e mortadella di Bologna”

  1. Tu avrai fame quando pubblico io al mattino, ma tu mi stai facendo venire una fameeeeeeeeeee a quest’oraaaaa e si che ho anche mangiato come una maiala a cena. Hi hi hi hi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto