Ricetta spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarga e ciliegino semisecco Agromonte

Ecco come trasformare una ricetta semplice semplice e velocissima  in un piatto ancor più saporito e particolare con poche aggiunte che non incidono sui tempi di preparazione… provare per credere! Pur non amando l’origano, in questo caso, vista la presenza dei pomodorini ciliegini semisecchi,  ci stava proprio bene e… mi sono pulita il piatto con il pane!!

Dosi per 1 persona:

– 100 gr di spaghetti
– 2 agli
– 1 peperoncino
– origano
– sale
– olio
– bottarga (tonno o muggine)
– una decina di pomodorini ciliegini semisecchi Agromonte
– basilico per guarnire

Preparazione:


Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Qualche minuto prima di scolare gli spaghetti, fate scaldare l’olio in una padella e, quando è caldo, aggiungete l’aglio sbucciato e tagliato in due parti, il peperoncino ed i pomodorini ciliegini semisecchi tagliati a pezzetti

Quando inizia a soffriggere aggiungete anche l’origano

Quando aglio, olio, peperoncino ed origano sono ben soffritti (ma non bruciati) spengete il fuoco

Scolate gli spaghetti al dente, rimetteteli in padella e versate sopra l’aglio, l’olio ed il peperoncino soffritti ancora caldi


Mescolate bene per far insaporire

Impiattate gli spaghetti

Spolverizzate con un altro pizzico di origano e la bottarga grattugiata

Guarnite il piatto con un ciuffo di basilico e servite!

Buon appetito!

5/5 (1 Recensione)

Libri su primi piatti

3 commenti su “Ricetta spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarga e ciliegino semisecco Agromonte”

  1. @ Nadia:
    Quelli di Agromonte non si trovano facilmente al di fuori della Sicilia… si trova invece bene la passata di ciliegino Agromonte…
    Però tradendo Agromonte (diciamolo a bassa voce ;-) ) io al supermercato ho visto dei ciliegini semisecchi di altra marca…
    .. se proprio non li trovi (sono una via di mezzo tra il pomodorino fresco e quello secco) vanno bene anche quelli secchi… il sapore sarà un po’ diverso ma comunque ottimo ;-)

  2. Dove posso trovare i pomodorini??? :cry: Nei super della mia zona non li ho visti! Se provo con i pomodorini secchi normali, il risultato sarà lo stesso? Volevo essiccarne un po’ dei miei, ma sono maturi ora e il sole non mi sembra più tanto caldo, nell’essiccatoio mi sembra che non vengano tanto bene. Sono una rompi! Scusa! GRAZIE!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre ricette di primi piatti

Torna in alto