Ricetta Sfogliatine alla frutta

Queste sfogliatine alla frutta le ho viste pubblicate sulla rivista Sale&Pepe di giugno 2009 e subito ne sono rimasta innamorata per la loro semplicità di preparazione e ingredienti e per il loro aspetto così invitante e delicato… la ricetta originale prevede mela, pera e pesca non troppo mature (altrimenti rilasciano troppo liquido), ma non essendo il periodo delle pesche ne ho approfittato per farle con mera e pela e sperimentare una sfogliatina con il pezzo di pitaya o dragon fruit regalatomi da un amico appassionato di piante e frutti tropicali.

Ingredienti per 16 sfogliatine:
– 350 gr di pasta sfoglia fresca rettangolare
– frutta mista non acquosa:  1 mela, 1 pera, 1 dragon fruit (o 1 pesca)
– zucchero semolato
– zucchero a velo

Preparazione:

Stendete la pasta sfoglia

Ricavatene dei rettangoli 6×14 che posizionerete distanziati tra loro (io ho usato 2 teglie). Lavate la mela, asciugatela, tagliatela a metà eliminando il torsolo; affettatela senza sbucciarla con fette mediamente sottili e distribuite le fettine, leggermente sovrapposte, sui rettangoli di pasta (le mie sono state tagliate un po’ troppo larghe)

Cospargete con un paio di cucchiai di zucchero semolato in modo che, cuocendo, la frutta si caramelli un po’

Infornate a 160° per circa 20-25 minuti (prima statico e poi ventilato)

Fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo

Ripetete l’operazione con la pera:  lavatela e asciugatela, tagliatela a metà, togliete il torsolo quindi affettatela senza sbucciarla con fette mediamente sottili e distribuite le fettine, leggermente sovrapposte, sui rettangoli di pasta

Come vi ho detto io avevo un pezzetto di dragon fruit (foto), che ha dei colori meravigliosi ma il sapore un po’ più anonimo…

così dopo averlo assaggiato in famiglia senza ricevere troppi apprezzamenti se non per i colori… ho deciso usare il pezzetto rimasto per una sfogliatina

Cospargete anche queste sfogliatine di zucchero semolato in modo che, cuocendo, la frutta si caramelli un po’

Infornate a 160° per circa 20-25 minuti (prima statico e poi ventilato).. il liquido di cottura andrà a depositarsi sulla carta da forno ma non preoccupatevi

Lasciate raffreddare, spolverizzate di zucchero a velo e disponete le sfogliatine su un vassoio

Come vedete, le sfogliatine in cui ho tagliato la frutta più piccola (lasciando intravedere la pasta sfoglia lateralmente) sono venute più carine…

Il mio giudizio? Semplici, buone e simpatiche…

Buone sfogliatine a tutti!

4/5 (1 Recensione)

Libri ricette per dolci

5 commenti su “Ricetta Sfogliatine alla frutta”

  1. @ Donatella: grazie della visita e del commento!!
    @ Giusy: complimenti a te per il tuo blog molto carino e con foto davvero belle… brava!
    @ Rosy: grazie per i consigli, in effetti non li ho detti solo perchè non gradisco gli amaretti… e non volevo nemmeno caricarli troppo con la marmellata… però grazie per i suggerimenti, utili a tutti i visitatori!!!
    @ Lucia: sei sempre troppo buona con me!! Vogliamo parlare delle tue bontà culinarie??? Tutte le volte apro il tuo sito, mi aumenta d’improvviso la salivazione!!!

  2. Due piccole varianti:
    – sotto alla frutta sbriciolare degli amaretti
    – sopra alla frutta appena tolte dal forno metterci della marmellata o della gelatina :lol:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto