La schiacciata alla fiorentina è una tipica ricetta fiorentina del periodo di Carnevale. L’ho rispolverata, nella sua versione rapida, su richiesta di Elena di Arezzo… e confrontata con la ricetta di mia suocera!! La ricetta è così antica che si tramanda non con il peso in grammi ma in cucchiai di ingrediente!!!
Ingredienti Schiacciata Fiorentina
– 12 cucchiai di farina (circa 200 gr)
– 8-10 cucchiai di zucchero (circa 150-160 gr)
– 8 cucchiai di latte (circa 60 gr)
– 6 cucchiai di olio d’oliva (circa 30 gr)
– 2 uova
– succo e scorza di un’arancia
– 1 bustina di lievito vanigliato
– 1 bustina di vaniglina
– zucchero a velo
– cacao zuccherato
Preparazione Schiacciata Fiorentina
Iniziamo la schiacciata alla fiorentina tradizionale. Mettere in una ciotola le uova con lo zucchero e iniziare a sbattere
Aggiungere la farina, il latte, l’olio, il succo e la buccia grattata dell’arancia, la vaniglina e da ultimo il lievito
Lavorare bene l’impasto
Otterrete un impasto morbido e fluido
Imburrate ed infarinate una teglia RIGOROSAMENTE RETTANGOLARE di circa 20*26 cm
Versate l’impasto della schiacciata alla fiorentina nella teglia
Cuocete in forno a 180° per circa 20-25 minuti o comunque fino a che non assume un colore arancio dorato e alla classica prova dello stecchino non risulta asciutta
Quando è raffreddata sformarla su un vassoio o un piatto da portata
Spolverizzare di zucchero a velo
Potete servirla così… solo con lo zucchero a velo
Oppure, per la decorazione del giglio con il cacao zuccherato… va creata la forma del classico GIGLIO di Firenze. Potete salvare e stampare (di dimensioni proporzionate rispetto alla schiacciata) questo giglio su cartoncino e ritagliare la parte in grigio
Quindi appoggiate la mascherina sulla schiacciata spolverizzata di zucchero a velo
E spolverizzate con il cacao seguendo il disegno
Togliete la mascherina con delicatezza et voilà!
Potete mangiarla così o farcirla con panna montata, crema o ciò che vi suggerisce la fantasia. Se ti è piaciuta la schiacciata alla fiorentina soffice condividila sui social.
Nel sito puoi trovare altre ricette di carnevale come: Le chiacchiere di carnevale oppure la torta arlecchino, tutte le ricette hanno le foto passo passo.
<
Ottima