Ricetta Schiacciata alla fiorentina
La schiacciata alla fiorentina è una tipica ricetta fiorentina del periodo di Carnevale. L’ho rispolverata, nella sua versione rapida, su richiesta di Elena di Arezzo… e confrontata con la ricetta di mia suocera!! La ricetta è così antica che si tramanda non con il peso in grammi ma in cucchiai di ingrediente!!!
Ingredienti Schiacciata Fiorentina
– 12 cucchiai di farina (circa 200 gr)
– 8-10 cucchiai di zucchero (circa 150-160 gr)
– 8 cucchiai di latte (circa 60 gr)
– 6 cucchiai di olio d’oliva (circa 30 gr)
– 2 uova
– succo e scorza di un’arancia
– 1 bustina di lievito vanigliato
– 1 bustina di vaniglina
– zucchero a velo
– cacao zuccherato
Preparazione Schiacciata Fiorentina
Mettere in una ciotola le uova con lo zucchero e iniziare a sbattere
Aggiungere la farina, il latte, l’olio, il succo e la buccia grattata dell’arancia, la vaniglina e da ultimo il lievito
Lavorare bene l’impasto
Otterrete un impasto morbido e fluido
Imburrate ed infarinate una teglia RIGOROSAMENTE RETTANGOLARE di circa 20*26 cm
Versate l’impasto della schiacciata alla fiorentina nella teglia
Cuocete in forno a 180° per circa 20-25 minuti o comunque fino a che non assume un colore arancio dorato e alla classica prova dello stecchino non risulta asciutta
Quando è raffreddata sformarla su un vassoio o un piatto da portata
Spolverizzare di zucchero a velo
Potete servirla così… solo con lo zucchero a velo
Oppure, per la decorazione del giglio con il cacao zuccherato… va creata la forma del classico GIGLIO di Firenze. Potete salvare e stampare (di dimensioni proporzionate rispetto alla schiacciata) questo giglio su cartoncino e ritagliare la parte in grigio
Quindi appoggiate la mascherina sulla schiacciata spolverizzata di zucchero a velo
E spolverizzate con il cacao seguendo il disegno
Togliete la mascherina con delicatezza et voilà!
Potete mangiarla così o farcirla con panna montata, crema o ciò che vi suggerisce la fantasia
<
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Schiacciata alla fiorentina condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Schiacciata alla fiorentina
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 6
Inserita nelle categorie
Tag: Firenze, lievito, ricette di carnevale
Come si fa la ciambella americana?
Favolosa, l’ho fatta settimana scorsa ed ha avuto un successone… e oggi la rifaccio per il compleanno di mia figlia, grazie per la ricetta.
la tua ricetta è buona e genuina e le dosi degli ingredienti sono equilibrate fra loro… ma secondo me per essere una fiorentina da 10 manca un po’ di cannella, zafferano e spezie varie… prova e sentirai la differenza.
Grazie Francesco, per la sua osservazione. Ma tra le “spezie varie” che lei consiglia, quale sarebbero (e che quantitá)?… come le inserisce nella ricetta?
Grazie!
Grazie, fatta e venuta veramente ottima.
Volevo sapere se ci sono in polvere, vari colori, esempio se sopra la schiacciatina volessi mettere il tricolore, verde bianco rosso, potrei?
Io trovo questa ricetta perfetta, spero che questo utente Dany ne pubblichi ancora.
Complimenti per il vostro sito.
Ah… questi sono i momenti in cui rimpiango di non vivere più in Italia–>a ogni carnavale, mi ricordo della schiacciata alla fiorentina della mia infanzia!
io da sempre mi cimento in dolci di ogni genere e non ho mai trovato una torta da inserire in forno a 130 gradi! Al massimo si legge temperatura media (che di sicuro non è 130°)
Grazie mille per questa ricetta!!!!… Erano anni che provavo a farla ma non mi è mai riuscita cosi’ soffice!!! :lol:
@ Stefania: grazie, così ho corretto anche nel testo!!!
@ Martina: grazie della visita e del commento!