Ricetta Rosticciana di maiale in umido
La morte della rosticciana o rostinciana (ossia delle costolette di maiale) è alla brace… tuttavia, quando inizia a far fresco, tornare a casa e mangiare una bella rosticciana in umido mi rimette al mondo… con quella carne morbida, magra (perchè sgrassata) e saporita… slurp!! Mi fa pensare proprio alla casa, al focolare, al calore… insomma… ad un ambiente caldo ed accogliente per definizione!
Ah, dimenticavo… con il pomodoro delle rosticciane in umido ci si può anche condire la pasta!
Ingredienti per 2/3 persone:
– 6 pezzi (500-600 gr) di rosticciana
– 1 pezzo di cipolla
– 250 gr. di pomodoro passato
– basilico
– sale q.b.
Preparazione:
Tagliare le costole di rosticciana ad una ad una
Sistematele in una pentola abbastanza capiente (io ho usato la pentola a pressione per far prima)
Quindi accendete il gas e mettetele a rosolare
Quando uno dei due lati inizia ad essere ben colorito, giratele
Quando sono colorite da entrambi i lati e avranno perso un po’ del loro grasso, buttatelo
A questo punto aggiungete nella pentola la cipolla a pezzetti
e fatela rosolare un po’ insieme alle rosticciane ormai sgrassate
quindi aggiungete il pomodoro passato ed il basilico
Fate cuocere, regolando di sale, per circa 15 minuti se utilizzate la pentola a pressione; se invece utilizzate la pentola tradizionale lasciate cuocere nel pomodoro per circa 45 minuti/1 ora aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua calda
Quando la carne è cotta… impiattate e servite!!! Sentirete come è morbida la carne cucinata così! Potete anche cuocere insieme alle rosticciane e al pomodoro dei fagiolini boby come ho fatto io!
Non mi resta che augurarvi… buon appetito!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Rosticciana di maiale in umido condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Rosticciana di maiale in umido
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: ricette con foto
:roll: niente sale? e un peperoncino, niente? Questo capisco che sia facoltativo, ma il sale?
…E perché non aggiungere, patate a tocchetti o olive?
Molto buona, io l’ho fatta con la polenta… slurp!!!
@ ricetta maiale: Uhm.. che idea originale la lonza di maiale piccante con cubetti di cotto… io adoro le cose piccanti!!! Certo sia la mia che la tua non sono proprie ricette leggerissime ;-) ma… adatte per i mesi invernali in arrivo!!!
non male davvero! io mi sono dilettato con la lonza di maiale piccante con cubetti di cotto ;-)
@ furfecchia:
Silvia… beh.. non è facile far avanzare il pomodoro ma.. noi ci riusciamo!!! ;-)
Basta mettere tanto tanto pomodoro… ma proprio tanto tanto… e poi nascondere quello avanzato in frigo… lontano da possibili voglie post-pranzo o post-cena dei possibili attentatori!!! ;-)
Mi è venuto un certo appetito a vedere certe cose…
Oh Dany ma col pomodoro della rosticciana riesci anche a condirci la pasta??? Qua finisce subito con un kg di pane è troppo buono!!!!! una volta prova a usare il “ramerino” al posto del basilico, viene buona anche così!
Silvia