Prima di Natale, al lavoro, abbiamo fatto la classica festicciola natalizia per salutarsi nel vecchio anno… così, ho pensato di portare delle rose del deserto… quelle con farina di castagne le avevo già fatte e postate qui, così stavolta ho deciso di farle (uso sito, ovviamente!) in doppia versione, questa con farina di cocco e anche con il cacao amaro. Essendo croccanti e friabili, sono molto gradevoli e “si fanno mangiare” con piacere… in più avevo pensato a tutti i palati visto che queste con il cocco sono più dolci, le altre le ho fatte con il cacao amaro, per i palati meno “sdolcinati”… inutile dire che sono state un successo!
Ingredienti rose del deserto per circa 40 biscotti
– 200 gr. di farina
– 125 gr. di farina di cocco
– 200 gr. di burro
– 100 gr. di zucchero
– 2 uova
– 100 gr di mandorle pelate e affettate
– 1/2 bustina di lievito vanigliato
– corn flakes
Preparazione rose del deserto con farina di cocco
Mettere in una ciotola zucchero, uova e burro ammorbidito a pezzetti
Iniziare a sbattere il tutto con l’aiuto del mixer
fino ad ottenere un composto omogeneo
Unite quindi la farina di cocco
e amalgamatela al composto con un cucchiaio
Aggiungete quindi farina e il lievito setacciati
amalgamando nuovamente il tutto
Aggiungete infine le mandorle spellate e affettate
e incorporarle all’impasto
Nel frattempo foderare la teglia con carta da forno e mettere i corn-flakes in una ciotolina; aiutandovi con due cucchiai prendete un po’ di impasto
Lasciar cadere il mezzo cucchiaio di impasto dentro i corn flakes, spingendolo giù con l’altro cucchiaio
Girare l’impasto nei corn flakes in modo che possano attaccarsi; quindi premete delicatamente tra le mani per far penetrare anche un po’ di cereali all’interno (ero sola e avendo le 2 mani occupate… non potevo fare la foto!!!); mettere le rose del deserto un po’ distanziate tra di loro nella teglia
Ripetere il procedimento fino a fine impasto, vi verranno 2 teglie circa di biscotti. Infornare a 180° fino a quando saranno leggermente dorati (circa 15 minuti)
Fate freddare sulla teglia stessa e poi mettere in un piatto da portata, cospargendoli di zucchero a velo
Buon appetito!
Potete conservare le rose del deserto in scatole di latta per una decina di giorni
Se poi volete, potete fare come me… trasformare i biscotti in dolci pacchetti regalo natalizi, magari insieme ad un portachiavi, un paio di orecchini, uno smalto…
Fatti tantissime volte sono ottimi e vanno a ruba!!! complimenti per la ricetta :)
Le ho fatte per il compleanno del mio papà, hanno riscosso un gran successo. :razz:
Grazie per la ricetta!!!
@ Stefania: grazie a te per la visita ed il commento!!! Strano però che i biscotti ti diventino molli… prova a cuocerli un po’ di più, magari usa anche la funzione ventilata (se ce l’hai) per far cuocerli cuocere in modo più uniforme!
Io li adoro questi biscotti, peccato che non mi riescano più. Una volta fatti dopo poche ore mi diventano molli…
Grazie per le foto, sono bellissime e il procedimento spiegato così tanto bene.
Stefania
@ Lucia: grazie, sei sempre molto cara!!!
PS. Non riuscivi a vedere il sito solo con lo sfondo natalizio o anche con quello dell’Epifania?
Chissà che bontà!!! Mi piacciono tantissimo, queste roselline al cocco… :smile:
PS. Ora che sei tornata al look originale riesco nuovamente a leggerti… Era ora!