Il risotto zucca e gorgonzola piccante è un risotto cremosissimo e dal sapore deciso, a patto di utilizzare del gorgonzola piccante che va a contrastare e bilanciare la dolcezza della zucca!

In alternativa, se preferite un risotto dal sapore più delicato potete utilizzare del gorgonzola dolce oppure anche un mix di gorgonzola dolce e mascarpone. Nel mio caso, avendo aperto una zucca e volendola utilizzare il più possibile, un risotto con zucca e gorgonzola dal sapore intenso e deciso è stata una bella scelta per spezzare un po’ la dolcezza (a tratti monotona) della zucca!

Ingredienti per il risotto alla zucca e gorgonzola per 2 persone
- 200 gr di riso per risotti
- 350 gr di zucca già pulita
- 1 scalogno o un pezzo di cipolla
- 100 gr di gorgonzola piccante
- olio extravergine d’oliva
- un rametto di rosmarino
- sale
Per il brodo vegetale:
- 1/2 carota
- 1/2 cipolla
- 1 costa di sedano con le foglie
- 3 o 4 pomodorini
- sale
Nella mia cucina:
- tovaglia TNT Giusky
- ciotoline colorate Samarcanda by ditta Braschi di Firenze
Preparazione del risotto gorgonzola e zucca
Per prima cosa preparate il brodo vegetale: mettete sedano, carota, 1 pezzo di cipolla e qualche pomodorino in una pentola. Coprite con acqua e portate a bollore. Salate e lasciate cuocere per almeno 30 minuti.

Tagliate la zucca, pulitela e tagliatela a pezzetti. Pulite la cipolla, tagliatela grossolanamente e mettetela in padella con po’ di olio e un rametto di rosmarino.

Prima fate rosolare quindi aggiungete un filo di acqua per far appassire la cipolla senza che si bruci. A questo punto unite la zucca a pezzetti, salate e coprite con un coperchio per far cuocere la zucca.

Fate cuocere per circa 10 minuti (aggiungendo un po’ di brodo vegetale) fino a quando la zucca non risulterà morbida. Eliminate il rametto di rosmarino e schiacciate la zucca con una forchetta. Se preferite un risotto più “omogeneo” potete frullare la zucca anziché schiacciarla con la forchetta

A questo punto raccogliete la zucca in una ciotolina e versate il riso a tostare nella padella in cui avete cotto la zucca

Fate tostare per 3 o 4 minuti mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi o si bruci. Il riso sarà tostato quando diventerà trasparente con alcuni parti più scure

A questo punto aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale e la zucca precedentemente messa da parte. Mescolate e proseguite la cottura

Quando il riso è quasi cotto, fate finire di ritirare il brodo. Nel frattempo tagliate il gorgonzola a pezzettini

Unite il gorgonzola a pezzetti al riso (tenendone alcuni pezzetti da parte per guarnire il risotto).

Fate sciogliere il gorgonzola mescolando quindi regolate di sale, se necessario… anche se dubito perché il gorgonzola piccante è molto saporito di suo! Ecco pronto il vostro cremosissimo risotto con la zucca e gorgonzola!

Servite il vostro risotto con zucca e gorgonzola guarnendo con un rametto di rosmarino e fettine sottili di gorgonzola che… presto si scioglieranno!!!

Sentirete che goduria al palato il gorgonzola fuso…

Buon appetito con questo cremosissimo risotto al gorgonzola e zucca!! Se non amate i risotti ma preferite preparare un riso con zucca e gorgonzola, potete bollire il riso a parte (anziché tostarlo) e saltarlo con la zucca e il gorgonzola.

Se ti piace il gorgonzola prova anche i taglierini con bresaola croccante e gorgonzola al mascarpone oppure gli gnocchi di polenta con noci e crema di gorgonzola.
@ Stefano: perchè no… grazie del consiglio e suggerimento!!!
@ Valentina: in effetti zucca e gorgonzola si sposano benissimo… ;-)
Fantastico :shock: Io l’ho fatto ai miei parenti, e tutti l’hanno trovato SUPERBO…
Complimenti!!! :razz: Ottimoooo
Ho provato ad aggiungere la maggiorana tritata alla fine, dà un tocco in più!
@ Manu e Silvia, Alberto, Maria Cristina, Stefania, Mark, Adriano: grazie dei vostri apprezzamenti!!!
Buonissimo l’ho preparato oggi, e vi posso dire: Extraordinario :razz:
:shock: Superbo-!
Superrr!!!
… SPETTACOLO!!! ..e con quello che è avanzato, la sera ci ho fatto i SUPPLI’… PERFETTO. grazie grazie
Nell’ultima foto staccherei il monitor a morsi… Quello zola fuso e quel risotto sono uno spettacolo!!!
Mamma che buono questo risotto: cremoso e con il gorgo ha un gusto veramente particolare! Zucca e gorgo è un ottimo abbinamento!
baci baci