Risotto topinambur e lemongrass con nocciole

Di questo risotto topinambur e lemongrass con nocciole la responsabile è sempre lei, l’Ortolana Felice! Nella precedente insalata, l’insalata strana con topinambur, daikon, peperone dolce, songino e kumquat vi avevo parlato della mia cassetta di ortaggi “strani” che avevo preso da lei. Così dopo aver sperimentato alcuni sapori sconosciuti a crudo, ho deciso di realizzare questo risotto.

Il topinambur, insieme alla patata dolce e al taro o eddos fa parte dei tuberi della salute (potete trovare sul sito delle ricette con il taro o eddos). Noto anche con il nome di rapa tedesca o di carciofo di Gerusalemme, il topinambur è un tubero ricco di benefici: ha poche calorie, tante proteine, aumenta le difese immunitarie, accelera il metabolismo, combatte anemia e stitichezza, è disintossicante ed è a basso indice glicemico (quindi adatto ai diabetici).

La consistenza è quella di una patata, esteticamente (cotto con la buccia) ricorda i funghi, il sapore delicato e ricorda un po’ quello dei carciofi. Insomma, se non l’avete mai fatto, vale la pena di provarlo! Io ho aggiunto un po’ di lemongrass per conferire un tocco fresco e delicatamente agrumato.

Ingredienti per il risotto topinambur e lemongrass con nocciole per 2 persone

– 190 gr. di riso parboiled
– 1 pezzetto di cipolla
– 2 topinambur
– 1 pezzetto di cipolla
– 1 gambo di lemongrass
– brodo vegetale
– nocciole tostate e sbriciolate
– pepe rosa
– sale

Nella mia cucina:
– tovaglia e tovagliolo Giusky TNT
– piatti Villa d’Este Home

Preparazione del risotto topinambur e lemongrass con nocciole

Il topinambur può essere mangiato con la buccia o senza. Se decidete di lasciarla, scegliete dei topinambur piccoli che dovrete lavare bene sotto acqua corrente eliminando sporco e residui di terra con una spazzolina. In una padella capiente mettete a soffriggere poca cipolla tritata con olio extravergine d’oliva

Unite un filo di acqua per far appassire la cipolla, nel frattempo tagliate a pezzi non troppo grandi i topinambur. Tagliate 2/3 fette del gambo di lemongrass, che dovrete affettare finemente (io l’avevo lasciato a fette come la cipolla ma nonostante la cottura con il brodo era rimasto parecchio legnoso quindi meglio tagliarlo finemente)

Unite topinambur e lemongrass in padella con la cipolla

Fate cuocere per una decina di minuti aggiungendo se necessario un po’ di brodo caldo per far ammorbidire i pezzi di topinambur senza che si brucino

Unire il riso

Farlo tostare per qualche minuto

Iniziare quindi ad aggiungere uno/due mestoli di brodo da aggiungere nuovamente via via che si ritira

Quando il riso risulterà quasi cotto smettere di aggiungere il brodo e farlo ritirare, regolate di sale se necessario e aggiungete una macinata di pepe rosa (è più aromatico e meno forte del pepe nero)

Impiattate aggiungendo le nocciole tostate tritate grossolanamente e altro pepe rosa se di gradimento

Ecco pronto da gustare il vostro risotto al topinambur e lemongrass con nocciole

Buon appetito!

5/5 (6 Recensioni)

Continua a leggere su Ideericette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto