Ricetta Risotto porro e pancetta
Ingredienti per 3 persone:
– 2 porri
– pancetta
– 1 dado vegetale
– formaggio parmigiano grattugiato
– peperoncino (facoltativo)
– olio
– burro
Preparazione:
Tagliare il porro a rondelle
Lavarlo bene per eliminare residui di terra
Nel frattempo preparate la pancetta tagliandola a pezzetti
Far sciogliere un pezzetto di burro in padella con un po’ di olio
Aggiungere la pancetta tagliata a pezzetti
Fate tostare bene la pancetta in modo che sia croccantina
A questo punto aggiungete il porro a rondelle
Nel frattempo mettere in una pentola l’acqua a scaldare e aggiungere il dado vegetale. Far appassire il porro
Quando il porro è appassito, mettere da una parte porro e pancetta e aggiungere il riso
Far tostare bene il riso nella padella
Quando il riso inizia ad attaccare, aggiungere un romaiolo di brodo vegetale
Mantenere il brodo a bollore. Continuare la cottura del riso mescolando con il cucchiaio di legno e aggiungendo un romaiolo di brodo via via che il risotto si asciuga
Portare il riso a cottura aggiungendo il brodo via via che si ritira. A fine cottura far ritirare completamente il brodo e aggiungere un pezzetto di burro per renderlo più cremoso
Impiattare il risotto e guarnire con una fogliolina di prezzemolo
Servire cospargendo di formaggio grattugiato. Buon appetito!!!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Risotto porro e pancetta condividila sui social.
Info per Ricetta Risotto porro e pancetta
Ricetta scritta daInserita nelle categorie
Tag: pancetta, porro, ricetta con foto, risotto
ottima ricetta. la cucinerò al piu’ presto! grazie mille!! daniela gandolfi Però vi devo fare un appunto: perchè pilotate le votazioni? io avevo cliccato su 5 stelle e voi l’avete riportato su 4, cioè il vs giiudizio, allora e’ inutile che predisponiate uno spazio per farci giudicare le ricette se tanto deidete sempre voi!!! rispondetemi x favore sulla mia mail così sono sicura di leggervi. grazie mille!
Ciao Daniela le votazioni non sono pilotate, è solo un problema di cache. Il voto dell’utente viene visualizzato solo quando la cache del server si aggiorna, circa ogni 24 ore. Non abbiamo interesse a modificare i voti delle ricette.
Ottimo lavoro, basta guardare le foto per capire la procedura. Complimenti
Buonissimo questo risotto… io ho aggiunto un pò di vino moscato nella fase di tostatura e un po’ di prezzemolo!!!
Eh eh eh… ti capisco… io tra dolce e salato preferisco sempre il salato, a tutte le ore… dolci più che altro li mangio in compagnia (infatti spesso li regalo qua e là perché non so come fare a finirli!!)… io adoro però la pasta e la preferisco al riso!!
Adoro i risotti, li mangerei anche per colazione…
Buonissimo, lo faccio a pranzo
grazie
germana