Ricetta Risotto con salmone e pompelmo

Tempo fa Sharon Zanghi mi aveva consigliato il risotto al pompelmo sul gruppo su Facebook… l’idea mi aveva incuriosito ma non avevo ancora avuto modo di realizzarla… poi ieri mia mamma torna a casa con dei pompelmi biologici che le avevano regalato, appena staccati dalla pianta… così mi è tornata in mente la ricetta di Sharon. In più avevo ancora del salmone affumicato in frigo con cui avevo realizzato per me la pasta fredda con salmone e spinaci ed ecco l’idea, sperando, con questo abbinamento, di riuscire a far mangiare questo risotto anche a mia mamma che non ama molto il salmone (nè fresco nè affumicato)… l’abbinamento per fortuna le è piaciuto ed ora so come farle mangiare il salmone, che io invece amo molto!!!

Ingredienti per 2 persone:
– 200 gr di riso
– 150 gr di salmone affumicato
– 1 pompelmo
– 1/2 cipolla
– 1 aglio
– brodo vegetale
– olio d’oliva
– 1 pezzetto di burro
– prezzemolo

Preparazione:

Lavate e asciugate il pompelmo

con un pelapatate o un coltello sbucciatene un po’ meno di mezzo tenendo da parte la buccia

Quindi tagliare a metà il pompelmo e spremerlo con l’aiuto di uno spremiagrumi

Su un tagliere tritate grossolanamente l’aglio e la cipolla con un coltello oppure una mezzaluna

In una padella fate scaldare un filo di olio quindi aggiungete l’aglio  e la cipolla tritati; nel frattempo tenete caldo il brodo vegetale oppure in una pentola mettete l’acqua a scaldare e aggiungete il dado vegetale;

Fate soffriggere delicatamente l’aglio e la cipolla nell’olio, aggiungendo, se necessario, un filino di acqua per farli appassire senza bruciare

versate quindi il riso in padella

e fatelo tostare qualche minuto mescolando

Nel frattempo tagliate il salmone a pezzettini o striscioline, secondo preferenza

Quando il riso è tostato aggiungete 1-2 romaioli di brodo vegetale, il salmone a pezzettini ed il succo di pompelmo

Mescolate e proseguite la cottura aggiungendo il brodo via via che si ritira

Nel frattempo eliminate il più possibile la parte bianca dalla buccia di pompelmo

quindi tagliatela a julienne sottili

Quando il risotto è quasi cotto, aggiungete in padella metà delle scorzette di pompelmo tagliate a julienne

ed il prezzemolo tritato

Mescolare bene per far insaporire regolando di sale se necessario

Mantecate con un pezzetto di burro

che farete sciogliere e amalgamare mescolando bene, prima di servire

Impiattare e servire cospargendo con prezzemolo tritato e decorando il piatto con le julienne di scorza di pompelmo

Se poi fate un bis o un tris di primi potete servire il risotto in dei piattini da finger food, come ho fatto io in queste foto successive

Questi piattini di Atmosfera Italiana sono proprio carini!

Con questa ricetta partecipo al concorso

Giocare con i finger food dish di Atmosfera Italiana

5/5 (1 Recensione)

5 commenti su “Ricetta Risotto con salmone e pompelmo”

  1. Questo risotto mi piace molto!!
    Ecco un accessorio che ti potrebbe essere utile, ma forse ce l’hai già in cucina anche se non appare sulla tua lista?
    OXO Lemon Zester

    Ciao ciao!

  2. Non metterei la scorza di pompelmo. Se non è biologico, rischiamo di mettere nel piatto anche tanti antiparassitari!!! Mi piacerebbe provare ad usare il salmone fresco, credo che il sapore sarebbe più delicato. :| :|

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre ricette di primi piatti

Torna in alto