Ricetta del risotto ai funghi porcini un classico primo piatto autunnale facile e veloce da farsi in casa. In questa pagina trovi tutte le mie ricette con funghi.

Ingredienti risotto ai funghi porcini per 3 persone
– 300 gr di riso
– 200 gr di funghi porcini (freschi o surgelati)
– 1 dado di funghi
– 1 aglio
– prezzemolo
– formaggio parmigiano grattugiato
– peperoncino (facoltativo)
– olio
– un pezzetto di burro
Preparazione risotto ai funghi porcini
Lasciate ammorbidire i funghi (se surgelati) per una decina di minuti o comunque solo e soltanto quel tanto che basta per consentirne il taglio, quindi tagliateli a pezzetti.
Fate un battuto di aglio e prezzemolo

Mettelelo a soffriggere delicatamente in padella con un po’ di olio e, se di gradimento, peperoncino

Prima che il battuto di aglio e prezzemolo soffrigga troppo, aggiungiamo i funghi a pezzetti

Coprite con un coperchio e fateli cuocere per 5-7 minuti

Nel frattempo mettere in una pentola l’acqua a scaldare e aggiungere il dado di funghi

Aggiungete quindi il riso in padella con i funghi

Fatelo tostare per alcuni minuti

Quando il riso inizia ad attaccare, aggiungere un romaiolo di brodo vegetale

Mescolate e fatelo asciugare mantenedo il brodo a bollore

Continuare la cottura del riso mescolando con il cucchiaio di legno e aggiungendo un romaiolo di brodo via via che il risotto si asciuga

Portare il riso a cottura aggiungendo il brodo via via che si ritira

A fine cottura far ritirare completamente il brodo

e aggiungere un pezzetto di burro per renderlo più cremoso

Fatelo sciogliere quindi impiattate il risotto

e buon appetito!! Ti potrebbe interessare anche la ricetta della grifola frondosa o fungo barbagino.


Se di gradimento, cospargere con formaggio grattugiato. Se ti è piaciuto il risotto ai funghi porcini condividila sui social.


Lo chef Matteo Ghigino consiglia:
Per un sapore più intenso di funghi ammollate una bustina di funghi secchi in una ciotola con il brodo magari aggiungendo anche 100 grammi di cubetti di pancetta affumicata rosolati con olio e rosmarino!
Ciaooo complimenti per questa tua ricetta è stupenda e buonissima.
Mmm che buonaaa… ;-)
@ Carmen: grazie! :-)
@ Gianna: anche io lo adoro… I love funghi porcini!!! Ottimo anche se si aggiunge della salsiccia sbriciolata!
Questo risotto è la fine del mondo!!!
A noi piacciono molto i funghi…
:mrgreen: Davvero ottimo questo risotto.
Seguite tutti i consigli di Ideericette grazie e buon appetito!!!
@ Daniela:
Ma certo cuciniamo anche con quello che si ha… la perfezione non può sempre esserci e visto che siamo già troppo stressate… rilassiamoci!
Grazie a te per la visita ed il commento!
Alla prossima!
mmm… è in cottura ora …e non vedo l’ora di papparmelo!!!
Io ho usato i funghi congelati a foglia larga (quelli tipici coltivati) sicuramente con i porcini sarà molto ma molto più buono…
ma a casa avevo solo quelli e volevo trovare il modo di usarli.
Grazie Dany per la ricetta!
Bacio
PS. è già la terza ricetta che seguo da te… :razz:
Mmmmmmm buono… :grin:
Ciao Gigi fan ;-)…. come avevo scritto qualche tempo fa nella ricetta delle tagliatelle panna e funghi, non amo molto il sapore dei funghi secchi e preferisco i freschi o i surgelati… in genere aggiungo un po’ di panna quando ho a che fare con dei funghi non proprio saporitissimi o secchi proprio per smorzare un po’ qual sapore.. oppure puoi aggiungere qualche altro ingrediente… es. salsiccia, per smorzare e amalgamare quel sapore non proprio gradevolissimo…
Grazie per i complimenti… alla prossima ricetta!
Ciao a tutti… ho provato stasera a farlo e pur essendo a prova di asino :???: non sono rimasto soddisfatto solo per un motivo… ho usato i funghi secchi… comunque era buono lo stesso :grin:
Grazie a te Dany cucinare è diventato un piacere… Alla prossima!
Ciao a tutti da
Gigi
;-) Complimenti, ricetta chiara!