Il riso thailandese con trota affumicata balik, piselli e melagrana è un piatto semplice ma gustoso che ho realizzato utilizzando il riso thai jasmine che avevo comprato qualche giorno fa al supermercato. Anche se non conosco la cucina thailandese, ne sono sempre rimasta affascinata e mi piace sperimentare e utilizzare prodotti (come il riso appunto) per ricette in cui oriente ed occidente si incontrano (nel piatto, appunto). Il riso orientale mi ha sempre affascinato alla vista.. quei chicchi così asciutti, ben separati e riconoscibili, quella consistenza morbida ma che niente ha a che fare con il nostro riso “scotto”. Ecco, ogni tanto mi piace sentire al palato una consistenza diversa dal nostro riso ed in questo il riso orientale svolge egregiamente questo compito. Ma il riso thai jasmine ha un qualcosa in più: è un riso di origine thailandese a chicchi lunghi che durante la cottura emana un aroma particolare (jasmine significa gelsomino)… insomma, come l’ho visto al supermercato, ne sono rimasta affascinata e l’ho comprato. Subito ho pensato di realizzare un’insalata di riso utilizzando un ottimo prodotto made in Italy ossia un filetto di trota balik (affumicato a freddo) e qualcosa di auto-prodotto ovvero uno dei tre frutti della mia pianta di melograno in terrazza. Ad aggiungere un tocco di colore dei piselli cotti in padella con un po’ di cipolla… Insomma, una ricetta salata ma con un pizzico di dolce conferito dai chicchi di melagrana.
Ingredienti per 3 persone:
– 200 gr. di riso thailandese (riso thai jasmine)
-100 gr. di trota affumicata balik della Fattoria del Pesce
– 70 gr. di piselli
– 1/2 melagrana
– succo di 1 lime
– sale (io sale ai 3 agrumi de L’orto degli Aromi)
– 1/2 cipolla
Preparazione:
Preparate tutti gli ingredienti
Come vi dicevo nell’antefatto alla ricetta il riso profumato tailandese o thai jasmin rice è un riso a chicchi lunghi (simile al basmati); contiene poca amilopectina (una componente dell’amido) che lo rende poco cremoso e quindi adatto a insalate di riso e contorni con riso ben asciutto
In una padella mettere a soffriggere la cipolla con poco olio
far prendere un po’ di colore alla cipolla
quindi aggiungere i piselli e lasciar cuocere per 10/15 minuti. Se risultassero poco dolci aggiungere un cucchiaino di zucchero e, a fine cottura, regolare di sale
Per cuocere il riso, pesarlo e moltiplicare per 1,5 per calcolare la giusta quantità di acqua: nel mio caso 200 gr. di riso e 300 gr. di acqua. (o 1,5 tazze d’acqua). Portare l’acqua ed ebollizione, salare e aggiungere il riso ben lavato. Coprire con un coperchio e far cuocere al minimo per circa 10/15 minuti (l’acqua dovrebbe ritirarsi completamente). Lasciar riposare il riso altri 10 minuti. Nel frattempo tagliare il filetto di trota affumicata a pezzetti e raccoglierli in una ciotolina
Tagliate a striscioline un po’ di buccia del lime e mettete a marinare la trota nel succo del lime con un po’ di sale agli agrumi
Tagliate a metà la melagrana e raccoglietene i chicchi in una ciotolina
Prendete il riso
e anche i piselli ormai raffreddati
mescolate il riso in modo da separarne in chicchi e mettetelo in una ciotola
Aggiungete i piselli e la trota (privata della marinatura)
Mescolate bene per far insaporire
Quindi aggiungete la buccia del limone e i chicchi di melagrana
Ecco pronto il nostro riso thai jasmine con trota affumicata balik, piselli e melagrana
Potete servirlo nel barattolo come ho fatto io, se vi piace l’idea!
Questa tipologia di riso non scuoce… quindi è ottimo per le insalate, per cibi per pic-nic e per piatti da mangiare al lavoro!
Altre ricette di primi piatti
Panzanella toscana ricetta semplice
Ricetta pasta panna e tonno
Spaghetti alle vongole veraci in bianco
Melanzane ripiene di cous cous e bruschetta piccante di ciliegino Agromonte
Pasta alla Puttanesca olive e capperi
Pasta rucola e gamberetti, orecchiette rosè
Gamberi fritti in crosta di spaghettini di riso
Risotto ai carciofi, ricetta facile
Pasta e patate facile da realizzare
Pasta al forno con melanzane e mozzarella
Pasta con verza e crema di gorgonzola
Risotto zucca e gorgonzola piccante
Pasta con crema di zucca, funghi e piselli
Taglierini al sugo di tonno all’arrabbiata
Orecchiette broccoli e pancetta
Ricetta Pasta e cavolfiore al forno con scamorza e formaggio Occelli in foglie di castagno
Ricetta Pasta con sugo alla genovese (di cipolle)
Pasta al forno con salsiccia e broccoli
Gnocchi di patate con fiocchi di patate e Philips pasta maker
Ricetta Pappardelle al ragù di cinghiale