Ricetta Polpo ubriaco
Il polpo ubriaco (o Polpo Briaco/Briaho/Briao come diciamo a Firenze) è un modo di cucinare il polpo che lo rende morbido e molto saporito… l’unica accortezza da seguire è usare materia prima di qualità (un buon vino e polpo freschissimo) e lasciar cuocere il polpo lentamente a temperatura molto bassa! Potete anche usare il polpo ubriaco come condimento per la pasta.
Ingredienti polpo ubriaco per 2 persone
– 1 polpo da 1 kg circa
– 2 bicchieri di un buon vino rosso (Barbera o Chianti o secondo preferenza)
– 2 spicchi di aglio
– 1/2 cipolla
– 3 foglie di alloro
– 1 pezzetto di peperoncino
– olio extravergine d’oliva (io olio extravergine di oliva biologico)
– prezzemolo
– sale
Preparazione polpo ubriaco
Pulire il polpo: eliminare le viscere contenute nella sacca, gli occhi, il becco centrale. Lasciare le pelle e le ventose.
Se non è stato battuto contro gli scogli al momento della pesca (la vedo dura!), farlo adesso con un batticarne in modo da rompere le parti fibrose e renderlo più tenero (il tappo di sughero è una bufala)
Lavarlo bene sotto acqua corrente e tagliarlo a pezzi
Nel frattempo prendete una bel tegame, meglio se di coccio (mia mamma le adora, e anche a me danno un senso di familiarità, di cibi cotti con l’amore, la passione e la tranquillità di una volta)… aggiungete un po’ di olio extravergine d’oliva, meglio se biologico
Aggiungete nel tegame l’aglio, la cipolla e il peperoncino a pezzetti con le foglie di alloro
Fateli rosolare delicatamente senza che si coloriscano troppo
Aggiungete il polpo
e fatelo cuocere un po’ in modo che rilasci la sua acqua
Far cuocere un po’ nella sua acqua di cottura quindi aggiungere i due bicchieri di vino e, se non bastasse, un po’ di acqua
Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezzo o più (a seconda del polpo)
Lasciate ritirare il liquido di cottura piano piano
Fino a quando si avrà un sughetto bello ristretto ed il polpo risulterà morbido
A fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato e regolate di sale se necessario
Ecco pronto il polpo ubriaco!
Servitelo in una ciotolina
Accompagnate, se vi va, con qualche fetta di pane leggermente arrostito
Buon appetito!
Nella mia cucina:
piatto piano, bicchiere e posate Villa d’Este home Tivoli
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Polpo ubriaco condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Polpo ubriaco
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 2
Inserita nelle categorie
Tag: olio biologico Gentili, polpo cotto nel vino, polpo ubriaco, ricette con foto, ricette con polpo, villa d'Este home, vino Barbera d'Asti, vino Chianti