Questo polpettone con carne macinata broccoli e speck è una ricetta molto carina trovata sul Grand Hotel di questa settimana… vista e realizzata, con qualche piccola variante (noi abbiamo utilizzato carne di maiale anzichè mista manzo/vitello, noi lo abbiamo cotto chiuso nella carta da forno anzichè aperto bagnandolo con il vino per non farlo seccare)!!! Vista la difficoltà di fare e fotografare insieme… ho approfittato della mamma che ha arrotolato il polpettone mentre io le facevo le foto… grazie mamma! ^_^
Ingredienti per 4/6 persone:
– 500 gr. di macinata di maiale
– 70 gr. di speck a fettine
– 4 uova
– 1 albume
– 200 gr di cimette di broccoli
– pangrattato
– 6 cucchiai di pecorino grattugiato
– 1 noce di burro
– sale
– pepe
Preparazione:
Lavate i broccoli e buttateli in pentola con acqua bollente salata
Fateli bollire per 5 minuti
Quindi scolateli e fateli raffreddare un po’
Tagliateli quindi a pezzetti più piccoli
Fate sciogliere il burro in padella
Fateli insaporire i broccoli in padella con il burro per 2 minuti
Passate a preparare la frittata: sbattete 2 uova con 2 cucchiai di formaggio, sale e pepe
Versate il composto in una padella con poco olio per ottenere una frittata sottile
Fate cuocere la frittata con coperchio in modo che si rapprenda
e giratela quando è cotta da un lato; mettetela a raffreddare su un piatto
In una ciotolina mettete le 2 uova intere rimaste, i 4 cucchiai di pecorino grattugiato, sale e pepe
Aggiungete 3 cucchiai di pangrattato
e la carne macinata
Mescolate e amalgamate bene il tutto
Disponete l’impasto su un foglio di carta da forno, dandogli la forma di un rettangolo
Distribuitevi sopra le fettine di speck
Sopra lo speck mettete la frittatina
e sopra la frittatina mettete i broccoli, lasciando libero uno dei due lati (per quando andrete ad arrotolare)
Iniziate ad arrotolare l’impasto in modo da ottenere un polpettone, aiutandovi con la carta da forno
Alzate la carta via via che arrotolate per non arrotolarla insieme al polpettone
Arrotolate completamente
Srotolate il polpettone, spennellate con l’albume sbattuto
Mettete del pangrattato lateralmente rispetto al polpettone, quindi fate scivolare sopra il polpettone alzando la carta
Cospargete bene di pangrattato anche i lati rimanenti, quasi massaggiando il polpettone con il pangrattato
Chiudete nuovamente il polpettone con la carta da forno e adagiatelo in una teglia
Cuocete in forno a 200° per circa 20 minuti quindi apritelo dall’involucro di carta da forno
Rimettetelo in forno e fatelo dorate per altri 15/20 minuti
Fate riposare il polpettone per 10 minuti prima di affettarlo
Impiattate e servite!
Io ho utilizzato, per servire, questo bel piatto rettagolare della IVV
Buon appetito!
Lo rifaccio Domenica! Mio padre lo ha richiesto abcora!
Ho intravisto un orologino hip hop :) polpettone perfetto pe runa domenica in casa, magari con qualche patata arrosto… mmm… gnam gnam
Dany non immaginavo che venisse fuori quella crosticina! Dev’essere proprio buono! :)
Buonissimo e facile da preparare. Ha ottenuto un successone con gli invitati di ieri a pranzo!!! :razz:
;-) Lo farò domenica a pranzo!
Molto, molto interessante questo polpettone, elaborato ma semplice da fare, è una ghiottissima idea, complimenti e buona domenica!
;-) Ottimo questo polpettone di solito mettevo gli spinaci ma con i broccoli e un idea stupenda ma sopratutto gustoso…