Ecco un’altra sfiziosissima ricetta della nostra amica Nanako! Delle polpettine di pesce cotte all’acqua pazza, un tipo di cottura in umido ma molto ristretto che esalta la morbidezza delle carni dei pesci e che risulta adatto per ogni tipo di pesce con grandi risultati… Brava Nanako!
Ingredienti per circa 20 polpettine (diametro 4 cm)
– 2 spigole da 600 gr cad
– 2 orate da 350 gr cad
– 800 gr di pomodori rossi da grappolo maturi ma sodi
– 80 gr di olive nere snocciolate
– 80 gr di mollica di pane raffermo
– 20 gr di pangrattato
– 2 cipolle bianche
– 3 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di capperi all’aceto
– 150 ml di vino bianco
– 4 cucchiai olio evo
– 150 ml di acqua
– prezzemolo
– sale
– pepe
Preparazione:
Prendete il pesce
Pulitelo e sfilettatelo (tenendo da parte 1 lisca con la testa), mettete i filetti di pesce nel mixer e azionatelo fino a sminuzzarli
aggiungere il pangrattato e la mollica di pane fatta ammollare in acqua e strizzata ed il prezzemolo
Date nuovamente via al mixer per tritare il prezzemolo ed amalgamarlo, togliere la lama dal mixer, aggiungere il pepe amalgamandolo al composto, lavorare a mano e formare delle polpette con le mani bagnate
Tritare finissimo (a crema) l’aglio e le cipolle e far scaldare a fiamma bassa con l’olio in una pentola ampia, alzare la fiamma e far scottare le polpette e la lisca
Sfumare con il vino bianco e far cuocere a fiamma alta per far colorire le polpettine
Pelare, svuotare e tagliare a cubetti i pomodori mentre le polpettine finiscono di colorirsi
Rimuovere la testa con la lisca, aggiungere i pomodori, i capperi e le olive, salare e pepare
Abbassare la fiamma, aggiungere l’acqua calda e cuocere 10 minuti coperto; togliere il coperchio alzare la fiamma e cuocere altri 5 minuti; lasciar riposare 5 minuti e servire guarnendo con prezzemolo… volendo potete accompagnare il piatto con delle patate lesse! Questa polpettine sono ottime e morbide anche fredde!
Buon appetito…
@ Panzerotto:
Riferisco i tuoi complimenti a Nanako!!!
Buonissime… Con delle piccole zeste di limone nel finalizzare il piatto.