Ricetta pollo con i peperoni
Il pollo con peperoni è un piatto classico della cucina non solo italiana e la sua ricetta è piuttosto semplice da realizzare ed adattabile alla tradizione di ogni Regione. Nel mio caso, ovviamente, l’influenza è strettamente napoletana. Tant’è che questa volta, al posto dei classici peperoni, ho utilizzato i peperoni del mio orto in vaso noti anche (a Napoli) come papaccelle (ma anche chiochiere o pupacchielle a seconda delle Regioni).

Sono peperoni dalle bacche piccole, un poco schiacciate e costolute, molto dolci, carnosi e saporiti, che si possono consumare crudi, fritti, ripieni, al forno o sotto aceto (la famosa insalata di rinforzo). Ho recuperato i semi dai peperoni dell’orto del mio amico Daniel all’Elba l’anno scorso e quest’anno, al momento del raccolto, ho scoperto che si adattano benissimo alla coltura in vaso con una produzione continua da luglio fino ad ora (siamo a ottobre e ancora le piante ne producono).

Ingredienti pollo con peperoni per 3 persone
– 6 pezzi di pollo secondo preferenza (petto, coscia, ala, sovracoscia)
– 1 peperone o 9/10 papacelle napoletane
– 8/10 pomodorini
– olio extravergine d’oliva
– 1 spicchio d’aglio
– peperoncino
– sale
– pepe
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– qualche foglia di basilico
Preparazione pollo con peperoni
Iniziamo la ricetta del pollo ai peperoni. Prendete il pollo e tagliatelo a pezzi

Lavatelo bene quindi salatelo e pepatelo

Prendete un tegame (meglio se di coccio) e mettetevi a soffriggere uno spicchio d’aglio ed il peperoncino in poco olio

Aggiungere il pollo con la pelle rivolta verso il basso: il grasso della pelle si scioglierà senza senza necessità di aggiungere altro olio per farlo rosolare bene

Piano piano il pollo inizierà a cuocere rosolandosi bene da un lato

Nel frattempo prendete i peperoni o le papaccelle

Lavatele e pulitele eliminando i semi quindi tagliatele a pezzi e salatele

Girare il pollo quando il lato della pelle sarà ben rosolato (occorreranno circa 10/15 minuti)

Far cuocere altri 7/8 minuti

Bagnare quindi con 1/2 bicchiere di vino bianco

Lasciate evaporare il vino quindi aggiungete i peperoni tra i vari pezzi di pollo, quindi coprite con il coperchio per farli rosolare e appassire

Nel frattempo prendere i pomodorini

Lavarli bene, tagliarli a pezzetti, salarli e unire del basilico spezzettato

Dopo una decina di minuti i peperoni risulteranno ammorbiditi

Aggiungere anche i pomodorini

Coprite e proseguite la cottura , mescolando di tanto in tanto per non far attaccare il fondo di cottura

Ecco il nostro pollo con i peperoni in padella!

Certo nel tegame di coccio i tempi di cottura sono più lunghi ma ne vale la pena!

Impiattate e servite!

Buon appetito! Con questa ricetta del pollo con peperoni.

Ricette con pollo
- pollo all’arancia con zafferano e zenzero
- pollo con carciofi e patate
- Straccetti di pollo e peperoni alla piastra
Nella mia cucina:
– Vassoio bicolore in terracotta acquistabile su CIS srl
– Bicchiere Bormioli acquistabile su Cis srl
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta pollo con i peperoni condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta pollo con i peperoni
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 3
Inserita nelle categorie
Tag: chiochiere, papacelle napoletane, peperone, peperoni, pollo, pollo a pezzi, pupacchielle, ricetta pollo coi peperoni, ricetta pollo con peperoni
La terracotta è un must in questa ricetta fantastica!