Il pollo con carciofi e patate è un secondo piatto semplice e gustoso con annesso contorno. Potete prepararlo in tegame o in forno, il risultato sarà diverso (in forno più croccante, in tegame più morbido) ma ugualmente saporito perché la cottura del pollo con i carciofi e le patate conferisce un sapore particolare, dovuto al matrimonio di questi tre sapori.
Se però preferite delle patate ben croccanti invece che delle patate morbide, potete cuocerle separatamente in padella e unirle nel tegame a fine cottura.
Ingredienti del pollo con carciofi e patate per 3 persone
– 5/6 cosce di pollo
– 2/3 carciofi
– 3/4 patate
– 1 spicchio d’aglio
– rosmarino
– olio extravergine d’oliva
– vino bianco secco
– succo di limone
– prezzemolo
– sale
– pepe rosa
Nella mia cucina:
– tovaglia Giusky TNT
Tegame ghisa rosso Ilsa
- Ilsa
- Accessori per rondelle a pressione
Preparazione del pollo con carciofi e patate
Per prima cosa lavate bene il pollo, asciugatelo e salatelo (noi lo abbiamo massaggiato in modo da far penetrare la sapidità). Se preferite potete togliere la pelle.
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti pressappoco della stessa misura
Prendete un tegame capiente (io tegame in ghisa della Ilsa adatto a lunghe cotture), versate un po’ di olio e mettete a rosolare le cosce del pollo con due rametti di rosmarino e l’aglio schiacciato in camicia. Una volta che il rosmarino avrà rilasciato i suoi aromi nell’olio potete buttarlo.
Fate cuocere coperto per 20/25 minuti (unite poca di acqua) in modo da cuocere la carne del pollo anche internamente. Nel frattempo lavate le patate e sbollentatele 5/6 minuti in acqua bollente per farle poi raffreddare in un colino. Pulite anche i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, recidete la punta del carciofo, mondate la parte esterna, tagliate il gambo. Tagliate i carciofi a metà, eliminate il pelo centrale, tagliate a fettine che metterete in acqua acidulata per evitare che anneriscano.
Sfumare con il vino bianco, quindi alzare la fiamma per evaporare l’alcol
Eliminare anche lo spicchio d’aglio. Quando il pollo inizia ad essere colorito, unire le patate precedentemente sbollentate e salate leggermente
Fate cuocere insieme pollo e patate fino a quando le patate saranno un po’ colorite esternamente. Nel frattempo sciacquare bene anche i carciofi.
Unite anche i carciofi che salerete leggermente
Fate cuocere altri 7/8 minuti e il piatto è pronto!
Al momento di servire aggiungete del prezzemolo fresco tritato e del pepe rosa
Per guarnizione qualche rametto di rosmarino fresco e, se ce l’avete, qualche fiore di rosmarino
Buon appetito!
Altre ricette di secondi piatti
Ricetta Spezzatino di cinghiale in umido
Ricetta Pollo con patate al cartoccio con pomodoro ed erbe aromatiche
Peposo dell’Impruneta ricetta Toscana