Una ricetta non proprio leggera anche se i piedi di maiale sono adeguatamente sgrassati… ottima nelle giornate fredde invernali!!! E poi tutto il maiale si sposa benissimo con il sapore della verza… nel brodo si può buttare anche una manciata di riso e fare primo e secondo piatto con contorno!!
Ingredienti per 3 persone:
– 3 piedi di maiale
– 1 cavolo verza medio
– 1 spicchio d’aglio
– peperoncino
– sale
Preparazione:
Prendete i piedi di maiale, tagliateli a metà e sbruciacchiateli sul fornello in modo da eliminare eventuali peli rimanenti
Far bollire i piedi di maiale in una pentola capiente
Quando l’acqua è ritirata (circa 20 minuti) buttare l’acqua grassa di cottura rimanente e rimettere a bollire con acqua pulita bollente fino a che i piedi non sono cotti. Se l’acqua risultasse ancora troppo grassa ripete l’operazione rimettendo a bollire con acqua pulita bollente. A questo punto togliere i piedi di maiale dall’acqua e metterli in un piatto. Non buttare questa ultima acqua di cottura
Nel frattempo lavare il cavolo verza
Mettere il cavolo verza a cuocere nell’acqua di cottura dei piedi di maiale, regolando di sale e aggiungendo uno spicchio di aglio in camicia e un pezzetto di peperoncino
Quando la verza è quasi cotta aggiungere nuovamente i piedi di maiale e portare la verza a cottura
Servire caldo… si può servire asciutto o più brodoso, con o senza pane arrostito sotto la verza
Sarebbe stato utile sapere il tempo complessivo per la cottura dei piedi di maiale. Dopo i primi 20 minuti ho buttato l’acqua grassa e messo la nuova ma poi…
Mi sembra un’ottima ricetta ma un pò povera di sale ed aromi. sbaglio?