Ricetta Pici toscani cacio e pepe alla maniera di Ale
Ecco come è nata questa ricetta dei pici cacio e pepe. Chi è Ale? Ma ovviamente Alessandro Borghese! Quando, qualche mese fa, siamo passati al Digitale, io ero già lì che mi pregustavo l’arrivo di Real Time e in particolare dei programmi con Ale!! Amo (il modo di fare di) Ale, le sue idee così sfiziose in cucina, il suo realizzare ogni piatto in modo così easy e semplice… insomma lo amo perchè non se la tira..
Lui che invece potrebbe e avrebbe anche tutte le ragioni per tirarsela! Ma passiamo alla ricetta dei tonnarelli cacio e pepe con carciofi fritti “rubata” ad Ale (ricetta originale di Ale): io ho usato i pici toscani e non i tonnarelli e ho diminuito le dosi rispetto a quelle riportate sulla ricetta originale che, secondo me, bastano abbondantemente per cinque/sei persone!
Ingredienti pici cacio e pepe per 2 persone
– 200 gr. di pici toscani
– 50 gr. parmigiano reggiano stagionato
– 50 gr. di pecorino romano
– pepe nero in grani
– pepe macinato
– 1 carciofo
– olio extra vergine di oliva
– sale
– menta fresca (sopravvissuta all’inverno… in serra!)
Preparazione pici cacio e pepe
Questa pasta è molto semplice e gli ingredienti sono veramente minimi e disponibili quasi sempre in casa (nei giusti periodi dell’anno!)
Ed ecco i nostri pici toscani
Grattugiare il parmigiano reggiano stagionato e il pecorino romano e metterli in una ciotola
Aggiungere il pepe, secondo gradimento
Nel frattempo pesare i pici e mettere a bollire l’acqua; quando bolle aggiungere il sale e buttare i pici
Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta
Mescolare con un cucchiaio o una frusta aggiungendo acqua fino ad ottenere una crema densa e omogenea
Nel frattempo pulire il carciofo eliminando le foglie esterne più dure
Eliminare il gambo, recidere la punta e mondare la parte esterna
Tagliare i carciofi sottilmente con una mandolina o con un coltello mentre fate scaldare l’olio in una padella
Quando l’olio è caldissimo, metterli a friggere un po’ per volta
girandoli per farli dorare da entrambe le parti
Mettere i carciofi fritti su un foglio di carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso
Scolare i pici, versarli nella ciotola e amalgamarli alla crema di cacio e pepe
Impiattare decorando con i carciofi fritti, grani di pepe intero e foglie di menta
Non è appetitosissima?
Grazie Ale!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Pici toscani cacio e pepe alla maniera di Ale condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta Pici toscani cacio e pepe alla maniera di Ale
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 2
Inserita nelle categorie
Tag: carciofi, crema di formaggio, formaggio, parmigiano reggiano, pasta cacio e pepe, pecorino romano, pepe, ricette di cucina con foto, ricette di cucina con foto passo passo
Penso che sia una buona ricetta proverò a farla.
Che meraviglia, complimentiii
Ciaooo
La proverò e vi farò sapere.
Ciao
Deve essere bella saporita!!!
Ciao