Ricetta petto d’anatra all’arancia con miele
Il petto d’anatra all’arancia con miele o semplicemente anatra all’arancia è una ricetta semplice ma buona e d’effetto per gustare al meglio il petto dell’anatra. Il nome mulard indica un ibrido sterile detto, appunto, “mulard” (mulo) che deriva dall’incrocio tra l’anatra muta di Barberia e l’anatra comune. In particolare l’anatra Mulard è un tipo di anatra più grasso dell’anatra comune… è infatti l’anatra ingrassata per 21 giorni e utilizzata per produrre il foie gras (fegato grasso).

Sebbene infatti sia rinomata la produzione del “foie gras” d’oca, in Francia (che è il più grande paese produttore di fegati grassi) è l’anatra a fornire il maggior numero di fegati grassi. Si tratta quindi di un prodotto di nicchia, apprezzato dai buongustai proprio per la delicatezza e la tenerezza della carne rispetto a un’anatra normale. La carne è ricca di grasso sottocutaneo, saporita, ma non necessità di lunghi tempi di cottura. Questa ricetta esalta la morbidezza della carne ed il suo sapore… provare per credere!! Vi lascio alla ricetta del petto d’anatra all’arancia.

Ingredienti anatra all’arancia per 2 persone
– 1 petto d’anatra Mulard di 400 gr circa (acquistabile sullo shop online Avionblu)
– 1 arancia
– 1 cucchiaio di miele
– 1 rametto di rosmarino
– 2 foglie di alloro
– olio extravergine d’oliva
– burro (io burro Occelli)
– 1 cucchiaio di zucchero
– sale e pepe
Preparazione anatra all’arancia
Ecco il petto d’anatra acquistato… come confezionato e arrivato tramite lo shop online Avionblu

Ecco il petto dalla parte della carne

Girate il petto dalla parte della pelle e praticate dei tagli diagonali senza intaccare il petto attaccato

Scaldare una padella ed adagiarvi il petto d’anatra con la pelle rivolta verso il basso

Far rosolare il petto d’anatra qualche minuto senza girarlo in modo da far sciogliere il grasso sottocutaneo… come potete vedere dalla foto… non è poco!

Buttare il grasso quindi fate finire di sgrassare la pelle dell’anatra anche lateralmente

Togliere il petto d’anatra e metterlo da parte, pulire bene la padella

Nel frattempo prendete l’arancia, lavatela e asciugatela; sbucciatela (cercando di non prendere la parte bianca) e tagliatela la buccia a listarelle

Sbollentatele per qualche minuto e mettetele da parte; nel frattempo spremete l’arancia e filtratene il succo

Rimettere la padella sul fuoco, aggiungere un filo d’olio, l’alloro, il rosmarino e fatevi sciogliere il burro

Unire il petto d’anatra e rosolare a fiamma vivace per 3/4 minuti per parte

Salare, pepare e cuocere coperto, a fiamma bassa, per 15 minuti

Spennellare la carne con il miele

Unire il succo d’arancia

Togliere i petti e tenerli al caldo mentre si fa restringere il fondo di cottura (non è bello da vedere ma si capisce)

Nel frattempo mettete le scorze di arancia precedentemente sbollentate in in pentolino con un cucchiaio di zucchero

Fatele caramellare

Affettare il petto d’anatra diagonalmente

Mettere in un piatto da portata, guarnire con le bucce d’arancia e versare il fondo di cottura

Servite caldissimo!

Io ho utilizzato questo bellissimo piatto rettagolare della IVV

Buon appetito!

Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta petto d’anatra all’arancia con miele condividila sui social.
Vota la ricetta
Info per Ricetta petto d’anatra all’arancia con miele
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 2
Inserita nelle categorie
Tag: alloro, anatra al miele e arancia, anatra mulard, anatra mulard francese, arancia, miele, petto d'anatra, rosmarino
Fatta oggi… buonissima… l’unica cosa che non ho usato è il burro… ma è un mio gusto personale. Floriana
Ottima ricetta, l’ho fatto per natale ed è stato un successo, stasera lo rifaccio! Buon appetito