Ricetta Penne con peperoni e olive
Ricetta Penne con peperoni e olive, piatto semplice e gustoso, da provare.
Ingredienti per 2 persone:
– 200 gr di pasta formato penne
– 1 bel peperone
– 1 cipolla
– 5-6 pomodori maturi
– sale
– basilico
– olio d’oliva
– olive verdi e nere
Preparazione delle penne con peperoni e olive
Lavate il peperone esternamente, pulitelo tagliandolo a metà e togliendo i semi
Tagliate i peperoni a listarelle o a pezzetti, secondo preferenza
In una padella capiente mettete a scaldare dell’olio d’oliva, quindi aggiungete i peperoni
Coprite con un coperchio in modo che si cuociano senza bruciarsi con l’umidità prodotta
Quando i peperoni sono ben coloriti, spengere e metterli in un piatto
Mettere nella padella dove sono stati cotti i peperoni la cipolla tritata e il peperoncino con un po’ di acqua
Quando la cipolla è appassita aggiungere i pomodori e il basilico a pezzetti
Regolare di sale e portare a cottura il pomodoro (circa 10 minuti)
A questo punto aggiungere i peperoni già cotti
Fate insaporire il pomodoro con i peperoni mescolando quindi aggiungere le olive
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e saltare in padella con il sugo di pomodoro e olive
Impiattate e servite decorando con un ciuffo di basilico… e buon appetito!
Ricette similari
Se ti è piaciuta Ricetta Penne con peperoni e olive condividila sui social.
Info per Ricetta Penne con peperoni e olive
Ricetta scritta daTempo totale: minuti
Persone: 2
Inserita nelle categorie
Tag: olive nere, olive verdi, penne, peperoni, ricette con foto, ricette passo passo
Quando vai a comprare i peperoni, cerca di scegliere piu dritti possibile, cosi li puoi sbuciare facilmente con un pelapatate prima di cucinarli! :)
Li sto’ preparando, spero piaccia pure alla mia famiglia, a me e mio marito di sicuro anche se avremo qualche problemino per digerirli, ma va’ be’ ci pensera’ il Gaviscon.
Grazie a tutti della visita e dei commenti…
@ Gino, nessuno ha detto che è una ricetta dietetica ma… tieni conto che i peperoni non hanno tante calorie, quindi se si riesce a limitare l’olio… possiamo mangiare con gusto e senza troppe calorie!
@ Marta: fiuuuu… e anche la pace notturna e familiare è salva!
Ricetta molto gustosa, piaciuta anche al mio fidanzato che non ama particolarmente i peperoni e la nottata è passata senza problemi, quindi il peperone è stato digerito :mrgreen: