Le patate sabbiose al forno con rosmarino sono un contorno gustoso e dal successo assicurato vista la loro croccantezza e l’effetto sabbia dovuto al pangrattato… adatte per grandi e piccini!!! Vi lascio alla ricetta patate sabbiose.


Ingredienti patate sabbiose
– 3 patate
– pangrattato
– rosmarino secco
– rosmarino fresco
– salvia
– olio extravergine d’oliva
– sale
– pepe, se di gradimento
– carta da forno
Preparazione patate sabbiose
Pelate le patate con un pelapatate o un coltello

Quindi affettatele a spicchi abbastanza grossi ma non troppo spessi

In una pentola fate bollire dell’acqua non salata quindi versatevi le patate

Fatele sbollentare per 3/4 minuti

quindi scolatele a fatele un po’ raffreddare

Sminuzzate il rosmarino secco (io ho usato il mixer ma si fa benissimo anche con le mani)

Aggiungete sale, pepe (io non l’ho messo) e pangrattato e mescolate bene

Preparate la teglia d forno ricoperta di carta da forno quindi passate ogni patata nel pangrattato aromatizzato la rosmarino

Mettete quindi le patate sulla teglia ricoperta di carta da forno (potete anche metterle alla rinfusa!); se vi avanzasse del pangrattato versatelo sulle patate

Aggiungete salvia e rosmarino spezzettati e condite con un po’ di olio

Infornate a 170° per circa 30-35 minuti

Impiattate e servite!

Io le ho servite in questa ciotola Padiga in foglia di palma con forchettine in legno della Ecobioshopping… quando la parola pratico si accompagna a bello ed ecologico!!!

Buon appetito! Se ti sono piaciute la patate sabbiose al forno condividila sui social. Qui trovi tutte le mie ricette con patate.

Appena l’ho letta mi è venuta voglia di provare a farle! Sono già in forno ;)
Provate oggi, le ho abbinate ad arista di maiale insaporita con le stesse erbe!
Risultato OTTIMO, sono davvero buonissime!
Grazie per aver condiviso questa ricetta, ne proverò presto delle altre!!
Complimenti per il sito, è la prima visita e…non ultima!, e per le TUE ricette, te ne ruberò qualcuna. :mrgreen:
BRAVA!
:razz: Questa ricetta è un successo ogni volta che la faccio!
…GRAZIE!
Grazie a tutti per i complimenti e
Calogero2: me fai morì dal ridere!!!
C’e’ un Calogero di troppo… :o :o :o :o :o
Complimenti per la rielaborazione :-)
Adoro le patate, questa ricetta non la conoscevo, mi ispira e la farò subito.
Grazie
Oggi è domenica e me le faccio per pranzo… grazie per la novità! Ciao.
Un must, le patate si prestano bene ad ogni ricetta, ma questa è davvero deliziosa da proporre!