Pasta e lenticchie della tradizione napoletana

Pasta e lenticchie una ricetta semplice e saporita della tradizione napoletana della mia mamma… io adoro tutti i tipi di pasta con i legumi, anche come piatto unico per un pranzo al volo! E dopo averla mangiata… che soddisfazione… e che produttività sul lavoro! ;-) Iniziamo la ricetta pasta e lenticchie.

Pasta e lenticchie
Pasta con lenticchie nel piatto

Ingredienti pasta e lenticchie per 2 persone

– 200 gr. di maltagliati o altro formato di pasta
– 1/2 cipolla
– ortolina o concentrato di pomodoro
– un po’ di pomodoro passato
– gambo e foglie di sedano
– basilico
– 400 gr. circa di lenticchie
– olio d’oliva
– sale

Preparazione della pasta e lenticchie

Come fare la pasta e lenticchie in scatola: Innanzitutto cuocete le lenticchie (se non utilizzate le lenticchie in scatola già cotte) seguendo le indicazioni di cottura sulla scatola

Lenticchie cotte

Nel frattempo tagliare la cipolla a pezzetti

Cipolla a pezzetti

e metterla a soffriggere delicatamente in una pentola (meglio se di coccio) con un po’ di olio

Cipolla a soffriggere

Nel frattempo scolate le lenticchie

Lenticchie scolate

raccogliendo la loro acqua in una ciotola

Acqua delle lenticchie

Quando la cipolla è un po’ soffritta aggiungete un cucchiaio di acqua delle lenticchie e un po’ di ortolina o concentrato di pomodoro

Aggiunta acqua e ortolina

Fate sciogliere l’ortolina quindi aggiungete il pomodoro passato ed il basilico

Aggiunta pomodoro passato e basilico

Aggiungete anche il sedano a pezzetti e un altro po’ di acqua delle lenticchie

Aggiunta acqua lenticchie e sedano

Fate cuocere il pomodoro pochi minuti poi aggiungete le lenticchie già cotte

Aggiunta lentichie

e fate insaporire

Lenticchie a insaporire

Nel frattempo pesate la pasta

Maltagliati

aggiungete un altro po’ di acqua di cottura delle lenticchie in modo che sia sufficiente a far cuocere poi la pasta, regolate di sale e portate ad ebollizione

Aggiuta altra acqua cottura lenticchie

A questo punto buttare la pasta

Maltagliati messi a cuocere con le lenticchie

e mescolare

Pasta e lenticchie in cottura

Mescolare ogni tanto durante la cottura

Pasta e lenticchie - mezza cottura

Se necessario regolare nuovamente di sale e spengere il gas appena la pasta è cotta

Pasta e lenticchie cotta

Impiattare e servire

Inquadratura pasta e lenticchie

Buon appetito!!! Se ti è piaciuta le pasta con le lenticchie condividila sui social. Qui trovi tutte le mie ricette con le lenticchie

Primo piano della pasta e lenticchie
pasta e lenticchie
5/5 (3 Recensioni)

Libri su primi piatti

30 commenti su “Pasta e lenticchie della tradizione napoletana”

  1. :razz: Grazie mille… Ho cucinato questa ricetta questa sera al mio ragazzo, ed ha super gradito!
    Poi il tocco passata di pomodoro e basilico… ;-)

  2. Mi ricorda l’asilo dalle suore… La pasta e lenticchie era l’unica minestra che mangiavo volentieri, somigliava molto a quella che preparava la mamma. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

  3. Volevo condividere con voi che le lenticchie vengono buonissime anche cotte direttamente con gli odori senza bisigno di lessarle prima, molto più saporite e si sporca solo una pentola.
    Soggriggo gli odori se volete anche con pancetta oppure salsiccia (come volete) poi aggiungo le lenticchie messe a bagno per 2 ore, aggiungo il pomodoro e il brodo di dado vegetale e faccio cuocere per circa 40 minuti, poi fateci quello che volete.
    Buon appetito
    Angelica

  4. Altra grande ricetta riuscita con successo!

    Mi rendo conto di quanto siete bravi a spiegare le cose dal fatto che continuano a riuscirmi i piatti, e per me che sono un impedito ai fornelli è quasi un miracolo!

    GRAZIE MILLE COME SEMPRE ;-)

  5. Grazieee!!! Io adoro le lenticchie ma le ho sempre cucinate sottoforma di zuppe o minestre. Al mio amore questo piatto è piaciuto moltissimo!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre ricette di primi piatti

Torna in alto